insiemefuzzy Sia X un insieme arbitrario e I l’intervallo [0,1] della retta reale. Un insiemefuzzy è una qualsiasi funzione f:X→I da X ad I. Il nome insiemefuzzy dato [...] da P(f) =∑χ∈Χ f(x). Denotiamo adesso con ℒ(X) la classe di tutti gli insiemifuzzy definiti in X. È possibile introdurre una struttura di reticolo in L(X) mediante le operazioni ... ...
Leggi Tutto
fuzzy Con la locuzione 'insiemefuzzy' si indicano: (a) un insieme al quale alcuni elementi appartengono in modo parziale (tali insiemi possono descrivere situazioni [...] essere messo in corrispondenza con i punti del segmento [0,1] della retta reale. Insiemifuzzy sono usati, per es., nelle tecniche del riconoscimento di immagini ottiche, ove gli ... ...
Leggi Tutto
fuzzy, logica Nella teoria dei sistemi, tipo di rappresentazione ideato verso la fine degli anni 1970 da L.A. [...] {1,0}. La logica f. si basa su una definizione di insieme f. (fuzzy set) in cui l’appartenenza di un elemento all’insieme può assumere tutti i valori compresi nell’intervallo [0,1 ... ...
Leggi Tutto
Bellman ‹bèlmën›, Richard Ernest. - Matematico statunitense (New [...] Il suo nome è inoltre legato alla fondazione/">fondazione della teoria degli insiemifuzzy, che trovano impiego nell'intelligenza artificiale.Tra le opere: Dynamic programming and ...
Leggi Tutto
Elettronica Sommario: 1. Definizione di elettronica. 2. Le direzioni dell'innovazione elettronica: a) le macchine dell'intelligenza artificiale; b) le macchine [...] l'Università di Berkeley , presentò una prima memoria sulla teoria degli insiemifuzzy (il termine fuzzy significa 'indistinto', 'non chiaro'). Zadeh osservò che la logica binaria ...
Leggi Tutto
La biomedicina e le sue basi epistemologiche Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla natura del sapere medico si sta confrontando con due serie di questioni [...] , elaborato da Kazem Sadegh-Zadeh (2000). Salute, infermità e malattia sarebbero caratteristicamente insiemifuzzy, a cui una persona può appartenere in gradi diversi, e la logica ...
Leggi Tutto
misure di fuzziness Sia ℒ(X) l’insieme di tutti gli insiemifuzzy f:X→I dove X è un insieme arbitrario [...] (f)=h(f′), per ogni f∈ℒ(X), cioè una misura di fuzziness assume lo stesso valore su un insiemefuzzy f e sulla sua negazione f′; (e) h è una valutazione sul reticolo ℒ(X), cioè per ... ...
Leggi Tutto
Formalizzazione della vaghezza Il problema della formalizzazione della vaghezza pone domande innovative al confine tra problemi concettuali e problemi [...] , e quindi non riducibili a essi. Da questo punto di vista, quindi, gli insiemifuzzy sarebbero ciò che è possibile proiettare in un universo matematico tradizionale di entità più ...
Leggi Tutto
predicato vago Un predicato si dice vago se la sua estensione non ha confini ben definiti. Già i Greci hanno mostrato effetti paradossali causati dall’inserimento [...] anche nelle teorie scientifiche in modo più evidente in settori di tipo applicativo. Gli insiemifuzzy, sono stati proposti da Lotli A. Zadeh come uno strumento da usare in settori ...
Leggi Tutto
ensemble flou Espressione usata nella lingua francese per indicare gli insiemifuzzy. Essa fu introdotta e usata da Karl Menger già nel 1951. In questo lavoro l’idea di ensemble [...] da Zadeh successivamente. Si ricorda che idee di Menger (le t-norme) sono state usate nella teoria degli insiemifuzzy anche per uno studio approfondito di famiglie di connettivi ... ...
Leggi Tutto
fuzzy ‹fḁ′∫i› agg., ingl. (propr. «confuso, sfocato, indistinto»). – In matematica, insieme fuzzy, insieme al quale alcuni elementi appartengono soltanto in modo parziale, nel senso che per essi manca ...