scompènso cardìaco Condizione fisiopatologica per la quale il cuore non riesce a pompare sangue nel circolo arterioso nella quantità adeguata alle richieste metaboliche dei tessuti. [...] tessuti nell’unità di tempo), dall’insufficienza cardiaca compensata si passa allo scompenso di contrazione delle pareti del ventricolosinistro. Negli stadi avanzati di malattia ...
Leggi Tutto
circolazione biologia e medicina Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al [...] condizioni di deficit transitorio e reversibile della funzione cardiocircolatoria: insufficienzaventricolaresinistra acuta, shock cardiogeno da infarto miocardico ecc. diritto 1 ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA. - Risulta dalle formazioni anatomiche che provvedono alla circolazione del sangue (v.). Sommario. - Anatomia (p. 680); Anatomia [...] a monte, i fenomeni si fanno sentire essenzialmente nel circolo polmonare. Questa insufficienzaventricolaresinistra può avvenire acutamente e si ha allora l'edema polmonare acuto ...
Leggi Tutto
cuore Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio. 1. Anatomia [...] comparsa di due ventricoli, il sinistro e il destro, e anche l’orifizio atrio-ventricolare si sdoppia per alla quale compaiono segni d’insufficienza cardiaca acuta. C. polmonare ...
Leggi Tutto
La neologia
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° [...] , ‘interruzione volontaria di gravidanza’, oppure Insuffisance Ventriculaire Gauche, ‘insufficienzaventricolaresinistra’). La derivazione da sigle e acronimi testimonia la loro ...
Leggi Tutto
Escreato Il termine escreato, che deriva dal latino exscreatio (da exscreare, "spurgarsi tossendo"), indica il materiale proveniente dall'apparato respiratorio che viene eliminato [...] venosa e capillare polmonare si ha nelle cardiopatie (stenosi mitralica, insufficienzaventricolaresinistra). Espettorato ematico accompagna anche l'embolia polmonare e l'edema ...
Leggi Tutto
dispnea Sensazione soggettiva di difficoltà a respirare; rappresenta uno dei sintomi principali delle patologie dell’apparato cardiorespiratorio. La sensazione di d. insorge quando [...] due forme di d. sono tipiche dell’insufficienzaventricolaresinistra. La d. che compare in decubito laterale destro o sinistro può indicare la presenza di versamento pleurico ...
Leggi Tutto
OSAS (sigla dell’ingl. Obstructive Sleep Apnea Syndrome) Sindrome dell’apnea ostruttiva durante il sonno, che si verifica per un’occlusione delle vie aeree superiori a [...] della pressione negativa intratoracica può contribuire allo sviluppo di un’insufficienzaventricolaresinistra. Diagnosi e terapia. La polisonnografia è l’indagine di elezione ...
Leggi Tutto
ipertensione Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). [...] come l’infarto del miocardio, l’insufficienza cardiaca e l’ictus cerebri. Poiché con patologie renali, diabete, ipertrofia ventricolaresinistra e fibrillazione atriale. Non di ...
Leggi Tutto
CARDIOLOGIA Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; [...] terapia ha quasi fatto scomparire l'insufficienza renale da ipertensione e ridotto le presenza di grave compromissione della funzione ventricolaresinistra. Le UTIC si sono anche ...
Leggi Tutto
cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, davanti ...
renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria renale, ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello ...