Istituzioni Sicurezza Nazionale e Data Society Secondo uno studio dell’International Data Corporation, nel 2025 il volume di dati prodotti nel mondo raggiungerà i 175 Zettabytes, vale a dire 175 miliardi di Terabytes. Tale fenomeno di datafication ...
Leggi Tutto
Sin dalla fine degli anni Settanta, ossia da quando la Cina di Deng Xiaoping ha avviato la nuova politica di ‘riforma e apertura’ (gaige kaifang) – della quale lo scorso mese di dicembre si è festeggiato il quarantesimo anniversario – il Paese ha con ...
Leggi Tutto
Il cambiamento di rotta sugli investimenti all’estero è stato annunciato dalle autorità cinesi senza troppa enfasi ma si è concretizzato subito in scelte decise; i sogni di gloria nel ‘futile’ mondo del calcio e del cinema ne escono ridimensionati, m ...
Leggi Tutto
Il primo bacio, un viaggio indimenticabile, o anche solo una cena divertente fra amici: oggi ci limitiamo a ricordarli, ma fra non molto immagini e voci di quei momenti saranno a portata di mano e, anziché dai nostri ricordi, si potranno ripescare da ...
Leggi Tutto
Aumentano le potenzialità dell’intelligenzaartificiale sviluppata da Google. Gli scienziati di Google Brain, divisione del colosso del web, sono infatti riusciti nell’intento di creare una struttura in grado di criptare i dati. Secondo gli studiosi ...
Leggi Tutto
C’è un video su YouTube che ha già raggiunto quasi 18 milioni di visualizzazioni senza essere un gattino che suona il pianoforte. Il video, caricato lo scorso 23 febbraio 2016 dal centro di ricerca Boston Dynamics, ritrae la dimostrazione dell'ultimo ...
Leggi Tutto
La vittoria di AlphaGo, l’IA sviluppata da Google DeepMind per sfidare il campione mondiale di Go, è stata vissuta con particolare sensazionalismo sia dal governo che dal popolo sudcoreano, tanto da spingere la presidente Park Geun-hye ad annunciare ...
Leggi Tutto
Inaugurata da Facebook, l’IA è stata programmata per generare automaticamente delle didascalie basandosi sul contenuto di foto e immagini, fornendo in questo modo informazioni consultabili anche a ciechi e ipovedenti.La nuova funzionalità, battezzata ...
Leggi Tutto
Avviato grazie a un finanziamento di 28 milioni di dollari da parte dell’Intelligence Advanced Research Projects Activity (IARPA), il progetto mira alla creazione di un sistema di intelligenzaartificiale capace di replicare – e potenzialmente surcla ...
Leggi Tutto
Inaugurata a Parigi una nuova divisione di ricerca specializzata nell’intelligenzaartificiale: per il social network creato da Mark Zuckerberg si tratta del primo laboratorio a vedere la luce all’infuori dei confini degli Stati Uniti. Una manovra ch ...
Leggi Tutto
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare ...
machine learning loc. s.le machine learning inv. Branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa dello sviluppo di algoritmi e tecniche finalizzate all'apprendimento automatico mediante la statistica ...
● Istituzioni Sicurezza Nazionale e Data Society Secondo uno studio dell’International Data Corporation, nel 2025 il volume di dati prodotti nel mondo raggiungerà i 175 Zettabytes, vale a dire 175 miliardi di Terabytes. Tale fenomeno di datafication
VASARI, Paolino Ruggero. – Nacque a Messina il 6 febbraio 1898, da Gregorio e da Caterina Giulia Basile.
Era di famiglia benestante. Il padre, figlio di un giudice, era un possidente (aveva diverse proprietà a Santa Lucia del Mela, nei pressi di Messina);...