• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
45 risultati
Tutti i risultati
Fisica [7]
Meteorologia [7]
Ecologia [6]
Geografia [6]
Biologia [4]
Temi generali [3]
Chimica [3]
Ecologia animale e zoogeografia [3]
Geologia [2]
Geofisica [2]

Intergovernmental panel on climate change

Enciclopedia on line

(IPCC) Organismo costituito nel 1988 da due agenzie dell'ONU, la WMO (World Meteorological Organization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme), allo scopo di elaborare documenti-guida atti a chiarire le modalità attraverso cui i mutamenti climatici si verificano e a indicare alle autorità politiche nazionali e sovranazionali, sulla base della valutazione della sensibilità e della vulnerabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – MUTAMENTI CLIMATICI – AL GORE – UNEP – IPCC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Intergovernmental panel on climate change (2)
Mostra Tutti

IPCC

Enciclopedia on line

Sigla di Intergovernmental Panel on Climate Change, organizzazione istituita nel 1988 dalla OMM e dallo UNEP, con lo scopo di valutare, su basi scientifiche, tecniche e socioeconomiche, il rischio dei [...] nel 1990, un comitato intergovernativo ha dato vita, nell’ambito delle Nazioni Unite, all’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), entrata in vigore nel 1994 e ratificata da 189 paesi. Il secondo rapporto (1995) ha condotto all ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – PROTOCOLLO DI KYOTO – DESERTIFICAZIONE – NAZIONI UNITE – GINEVRA

Gore, Albert Arnold iunior detto Al

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (n. Washington 1948). Vicepresidente con B. Clinton (1993-2001), è stato il candidato dei democratici alle elezioni del 2000, nelle quali, pur avendo ottenuto un maggior numero [...] suo impegno ambientalista nel 2007 gli è stato conferito il premio Nobel per la pace insieme all’ICPP (Intergovernmental Panel on Climate Change).  È membro del Board of Directors di Apple computer, senior advisor di Google ed è stato cofondatore nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPEGNO AMBIENTALISTA – APPLE COMPUTER – GOOGLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gore, Albert Arnold iunior detto Al (1)
Mostra Tutti

combustibili

Enciclopedia on line

combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. Classificazione dei combustibili I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] Prima della rivoluzione industriale nell'atmosfera vi erano probabilmente, secondo i dati dell'IPCC (Intergovernmental panel on climate change "Comitato intergovernativo sul mutamento climatico"), ca. 280 ppm (parti per milione) di anidride carbonica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUCLEARE
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CELLA A COMBUSTIBILE – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su combustibili (5)
Mostra Tutti

TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA

Enciclopedia Italiana IX Appendice (2015)

TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA. Stefano Cordiner – Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia Con transizione energetica [...] greenhouse gas inventories, Geneva 2006; IEA (International Energy Agency), World energy outlook, Paris 2013; IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change),Assessing transformation pathways, ed. O. Edenhofer, R. Pichs-Madruga, Y. Sokona et al., in ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’ENERGIA ATOMICA – INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – EFFICIENZA ENERGETICA – CELLE A COMBUSTIBILE – GESTIONE DEI RIFIUTI

Variazioni climatiche

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Variazioni climatiche Costante De Simone Le ricerche sulle v. c. vengono sistematicamente raccolte dall'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che è stato costituito sin dal 1988 da due agenzie [...] e contenimento dei cambiamenti del clima. Il quarto sottogruppo, poi, The task force on national greenhouse gas inventories, raccoglie aumenterà in corrispondenza. bibliografia IPCC, Fourth assessment report "Climate change 2007", Genève 2007. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

CAMBIAMENTI CLIMATICI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

CAMBIAMENTI CLIMATICI. Sergio Castellari – Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali [...] vulnerability. Part A: global and sectoral aspects. Contribution of working group II to the fifth assessment report of the Intergovernmental panel on climate change, ed. C.B. Field, V.R. Barros, D.J. Dokken, et. al., Cambridge-New York, 2014a; IPCC ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – PROTOCOLLO DI MONTREAL – RISCALDAMENTO GLOBALE – EFFICIENZA ENERGETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAMBIAMENTI CLIMATICI (1)
Mostra Tutti

PROTOCOLLO DI KYOTO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PROTOCOLLO DI KYOTO Agime Gerbeti PROTOCOLLO DI KYŌTO. – Contesto, soggetti e competenze. COP (Conference Of the Parties). As sess ment reports (AR). Principali attori. Stati Uniti e Canada. Unione [...] . Il Segretariato, anche con il supporto del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change), ha lo scopo di acquisire e proporre soluzioni condivise. L’IPCC, premio Nobel per la pace ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE QUADRO DELLE NAZIONI UNITE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI – INTERNATIONAL ENERGY AGENCY – PRINCIPIO DI PRECAUZIONE – TRATTATO INTERNAZIONALE – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PROTOCOLLO DI KYOTO (3)
Mostra Tutti

Biosfera

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Biosfera Maria Francesca Cotrufo La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione [...] riserve, l'acqua fluisce contribuendo alla regolazione del clima e, quindi, dei processi biologici. Su scala of working group I to the third assessment report of the intergovernmental panel on climate change, ed. J.T. Houghton, Y. Ding, D.J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – BIOCHIMICA
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ABBONDANZA DEGLI ELEMENTI CHIMICI – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Biosfera (6)
Mostra Tutti

AERONAUTICA, INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Aeronautica, Industria Sergio Serafino Parazzini Sviluppi dello scenario mondiale L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori [...] di G. Zanetti, Genova 2014, pp. 183-232; IPPC, Climate change 2014. Impacts, adaptation, and vulnerability. Fifth assessment report of the Intergovernmental panel on climate change, Cambridge-New York (N.Y.) 2014. Webgrafia Airbus, Global market ... Leggi Tutto
TAGS: INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE – ENERGIE RINNOVABILI – MATERIALI COMPOSITI – ALENIA AERONAUTICA – DASSAULT AVIATION
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali