IEC Sigla di InternationalElectrotechnicalCommission, organizzazione fondata nel 1906 per la formulazione e la diffusione di standard di validità internazionale riguardanti le tecnologie elettriche, elettroniche e quelle a esse collegate. ...
Leggi Tutto
videoregistrazione In elettronica, registrazione di immagini, o di programmi televisivi, mediante memorizzazione dei segnali video su opportuno supporto che [...] sistema Ampex) è stato introdotto nel 1956 e normalizzato dall’IEC (InternationalElectrotechnicalCommission) con la pubblicazione 347 (transverse track recording). Nei sistemi di ...
Leggi Tutto
cavo Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme. 1. C. per aeronautica C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo [...] prove effettuate secondo rigide modalità stabilite da norme internazionali (IEC, InternationalElectrotechnicalCommission) danno la garanzia del comportamento del cavo. Altri c ...
Leggi Tutto
compatibilità informatica Proprietà di due calcolatori che accettano gli stessi programmi e/o possono scambiarsi dati e [...] . Gli enti normatori CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), IEC (InternationalElectrotechnicalCommission) e CENELEC (Comité Européen de Normalisation Electrotechnique) hanno poi ...
Leggi Tutto
ISO Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a [...] solo i settori elettrico ed elettronico, che fanno capo all’IEC (InternationalElectrotechnicalCommission). L’ISO gode di status consultivo presso l’UNESCO e presso diverse ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] di testo). Lo standard ISO/IEC JTC1/SC29 della International Standards Organization e della InternationalElectrotechnicalCommission definisce tre formati di scambio per i sistemi ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle [...] ). Proceedings of the SPIE - The International Society for Optical Engineering, ed. G le norme dell'IEC (InternationalElectrotechnicalCommission) 601-1, corrispondenti ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664) Generalità. − Le m.e., [...] prove su linee e isolatori (nelle condizioni normalizzate dalla IEC, InternationalElectrotechnicalCommission). Si tratta di grandi apparecchi, che richiedono ambienti ancora più ...
Leggi Tutto
Metrologia Parte introduttiva di Anthos Bray La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati [...] . L'adozione di tale sistema fu approvata dal comitato metrologico della InternationalElectrotechnicalCommission (IEC) nella riunione di Parigi del 1933 e ribadita in successive ...
Leggi Tutto
Automazione (App. III, i, p. 178) Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli [...] CENELEC, Comité Européen de Normalisation Électrotechnique) e mondiali (IEC, InternationalElectrotechnicalCommission) - comprende il convertitore, il motore e altri componenti di ...
Leggi Tutto