IEA Sigla di InternationalEnergyAgency, organizzazione fondata dall’OCSE nel 1974, allo scopo di coordinare le politiche energetiche dei 31 paesi membri. Pubblica annualmente il World Energy Outlook, [...] con informazioni e statistiche sui mercati energetici mondiali ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgencyInternational Atomic EnergyAgency (IAEA) 〈internèsŠonal atòmik ènërgi éigënsi〉 [FNC] Denomin. ufficiale ingl. dell'Ente internazionale per l'energia atomica, organismo [...] delle Nazioni Unite, creato nel 1956, con sede a Vienna, allo scopo di favorire le applicazioni pacifiche dell'energia nucleare, assicurandosi che l'assistenza prestata a tale fine non sia utilizzata per ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (Iaea)
Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente [...] statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energia atomica a fini pacifici. La proposta ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic EnergyAgency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energia atomica a fini ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic EnergyAgency dell'anno: 2015 - 2016
(IAEA)Agenzia internazionale per l’energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla [...] proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un organismo internazionale in seno alle Nazioni Unite, che avrebbe dovuto agevolare l’utilizzo dell’energia atomica ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] e gasdotti che attraversano interi continenti.
Per avere un'idea delle quantità in gioco, secondo l'IEA (Internationalenergyagency "Agenzia internazionale per l'energia"), nel 2004 sono stati estratti 3.888 miliardi di tonnellate di petrolio ...
Leggi Tutto
È l’energia associata allo stato termico all’interno della crosta terrestre. Potrebbe risultare determinante per l’affermazione di un sistema energetico planetario sostenibile basato sullo sviluppo delle [...] di perforazione, fanno ritenere l’energia elettrica prodotta attraverso sistemi EGS prossima alla soglia della competitività. L’InternationalEnergyAgency (IEA) ha pertanto avviato un programma a sostegno della diffusione dei progetti EGS. I sistemi ...
Leggi Tutto
TECNOLOGIE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Stefano Cordiner
– Strategie per la transizione energetica. Sviluppi tecnologici nella filiera dell’energia. Bibliografia. Sitografia
Con transizione energetica [...] Panel on Climate Change), Guidelines for national greenhouse gas inventories, Geneva 2006; IEA (InternationalEnergyAgency), World energy outlook, Paris 2013; IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change),Assessing transformation pathways, ed ...
Leggi Tutto
OCSE
(App. III, II, p. 295; IV, II, p. 647)
Quando nel 1960 l'OECE (Organizzazione Europea di Cooperazione Economica) si trasformò in OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), [...] le quali un inquadramento meramente intergovernativo era forse troppo limitato. Talvolta, come nel caso dell'IEA (InternationalEnergyAgency), gli organismi autonomi sono creati in seno alle esistenti strutture dell'OCSE per il desiderio politico di ...
Leggi Tutto
Energia
Stefano Cordiner
L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo [...] modificato le caratteristiche della domanda di fonti energetiche facendone lievitare il prezzo. Secondo i vertici della InternationalEnergyAgency (IEA), pur manifestandosi nello stesso modo, le due cause di variazione dei prezzi hanno diverse ...
Leggi Tutto