IEA Sigla di International association for the evaluation of Educational Achievement, organizzazione internazionale con sede legale a Liegi e sedi operative in altre città europee, nata nel 1960 per iniziativa di alcuni studiosi di scienze dell’educazione, fra cui B.S. Bloom, G. de Landsheere, T. ...
Leggi Tutto
InternationalEnergyAgency (Iea) Agenzia internazionale per l’energia Scheda Origini, sviluppo e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) possono ...
Leggi Tutto
InternationalEnergyAgency (Iea) Agenzia internazionale per l’energia Origini, sviluppo e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia (Iea) è un’organizzazione a membership chiusa: solo i paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) possono diventarne ...
Leggi Tutto
IEA Sigla di InternationalEnergyAgency, organizzazione fondata dall’OCSE nel 1974, allo scopo di coordinare le politiche energetiche [...] dei 26 paesi membri. Pubblica annualmente il World Energy Outlook, con informazioni e statistiche sui mercati energetici mondiali. ... ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (IAEA) Agenzia internazionale per l'energia atomica Informazioni principali Dati generali Origini e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (IAEA) Agenzia internazionale per l’energia atomica Informazioni principali Dati generali Origini e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (Iaea) Agenzia internazionale per l’energia atomica Origini e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un organismo internazionale in seno alle ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (Iaea) Agenzia internazionale per l’energia atomica Scheda Origini e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per la creazione di un organismo internazionale in ...
Leggi Tutto
International Atomic EnergyAgency (IAEA) ‹internèsŠonal atòmik ènërgi éigënsi› Denomin. ufficiale ingl. dell'Ente internazionale per l'energia atomica, organismo delle Nazioni Unite, creato nel 1956, con sede a Vienna, allo scopo di favorire le applicazioni pacifiche dell'energia nucleare, ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. classificazione [...] interi continenti. Per avere un'idea delle quantità in gioco, secondo l'IEA (Internationalenergyagency "Agenzia internazionale per l'energia"), nel 2004 sono stati estratti 3.888 ...
Leggi Tutto