Interruzionedellagravidanza con espulsione del prodotto del concepimento entro la 22a settimana (196° giorno) di età gestazionale (OMS). Autori anglosassoni abbassano il limite dell’a. alla 20a settimana, [...] però sia nel titolo sia nel testo (con una sola eccezione all’art. 1) il termine a. è sostituito con la perifrasi ‘interruzionevolontariadellagravidanza’. La legge regola due forme di a.: la prima ipotesi può avvenire entro i primi 90 giorni ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] voti calando dal 42,4 al 38,3%, il punto più basso dall'avvento della repubblica. Se ne avvantaggiò il PLI che raddoppiò la propria percentuale dal 3,5 al in cui era consentita l'interruzionevolontariadellagravidanza. La reazione dei partiti laici ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] la propria volontà deliberativa su fondamentali questioni concernenti i comportamenti individuali (come, per es., l'interruzionevolontariadellagravidanza) e lo stesso assetto dei pubblici poteri (quali, nelle consultazioni del 1991 e 1993, le ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] e integrazioni alla l. 698 del 1975; l. 22 maggio 1978 n. 194, con norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzionevolontariadellagravidanza; l. 4 agosto 1978 n. 479, conversione in legge con modificazione del D.L. 6 luglio 1978 n ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] di fatto: la contraccezione e l'interruzionevolontariadellagravidanza. Nel loro insieme essi appartengono alla categoria delle cosiddette variabili intermedie - o determinanti prossime - della fecondità. In generale, la caratteristica fondamentale ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] la procreazione, come quella dell'interruzionevolontariadellagravidanza, e più in generale per i problemi della bioetica. In questi casi la storia, la struttura della società, la composizione della popolazione possono giustificare l'applicazione ...
Leggi Tutto
ANSELMI, Tina
Tiziana Noce
Una figlia del Veneto, tra fascismo e guerra
Tina Anselmi nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 marzo 1927, primogenita dei quattro figli di Norma Ongarato e di Ferruccio. Il [...] alle istituzioni.
Pochi giorni dopo l’assassinio di Moro, firmò la legge per l’interruzionevolontariadellagravidanza. Nel quadro politico della solidarietà nazionale crebbe anche la sintonia con le deputate del PCI Giglia Tedesco e Nilde ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] 1978, nr. 194, che contiene norme sulla tutela sociale della maternità e sull'interruzionevolontariadellagravidanza. Il riferimento al concetto di salute è anche alla base della legge istitutiva dei consultori familiari (29 luglio 1975, nr. 405 ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] In Italia, viceversa, questo metodo è proibito dalla legge, anche dopo l'introduzione della l. 22 maggio 1978, nr. 194, sulla tutela sociale e sull'interruzionevolontariadellagravidanza; infatti non è stato depenalizzato l'art. 5 c.c. che recita ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto all’estremo occidentale del continente europeo, affacciato sull’Oceano Atlantico. Nel Quindicesimo e Sedicesimo [...] suoi passaggi chiave, la nuova legge prevede il pagamento di un ‘canone di utenza’ – definito ‘taxas moderadoras’ – per l’interruzionevolontariadellagravidanza (in precedenza tale operazione era compiuta in maniera gratuita) e l’obbligo da parte ...
Leggi Tutto
aborto
abòrto s. m. [dal lat. abortus -us, der. di aboriri «perire», comp. di ab «via da» e oriri «nascere»]. – 1. a. Nella donna, interruzione della gravidanza prima del 180° giorno: a. spontaneo, dovuto a cause naturali, provocato da cause...
antiabortista
agg. e s. m. e f. [comp. di anti-1 e aborto] (pl. m. -i). – Che, o chi, è contrario a una legislazione che consenta l’interruzione volontaria della gravidanza, e alla sua pratica applicazione; medico a., che, facendo ricorso...