intertrigine Lesione a carattere irritativo della cute, localizzata alle pieghe (specie quelle ascellari, sottomammarie, inguinali), soprattutto in soggetti obesi, prodotta dallo sfregamento di superfici cutanee e dalla sudorazione locale che macera la pelle. ...
Leggi Tutto
INTERTRIGO, intertrigine (dal lat. inter "tra" e terore "confrico"). - Alterazione cutanea prodotta dallo sfregamento reciproco di due superficie [...] .), macerazione con produzione d'erosioni, ragadi, ecc. Non di rado in certe forme d'intertrigini si ha il reperto di particolari miceti. La cura consiste nel separare le parti in ... ...
Leggi Tutto
quercia Albero del genere Quercus, diffuso nei boschi temperati europei. La corteccia della specie Q. robur, o farnia, viene utilizzata per il suo contenuto in tannini, procianidine e [...] astringenti e antisettici; l’estratto è indicato in caso di eczemi essudativi, intertrigine, iperidrosi e nel trattamento delle ferite. Il macerato glicerico ottenuto dalle gemme ...
Leggi Tutto
eritrodermia Sindrome rappresentata da diffuso e persistente arrossamento cutaneo, spesso con desquamazione. Può essere secondaria a recrudescenza di una dermatosi (eczema, psoriasi, ecc.) [...] 3° mese, a patogenesi incerta, iniziante con arrossamento squamoso al cuoio capelluto, intertrigine delle pliche articolari e macchie rosse del tronco, confluenti rapidamente sulla ...
Leggi Tutto
DIATESI (gr. διάϑεδις "disposizione"). - Indica non la disposizione generica ad ammalare, bensì una forma particolarmente diffusa della disposizione (v.), precisata dall'aggiunta [...] 'età infantile (v. sotto), sono i seguenti: a carico dell'apparato cutaneo, forme d'intertrigine, nonostante la piu accurata nettezza del corpo, crosta lattea, ecc.; a carico delle ...
Leggi Tutto
GALLICO, ACIDO. - S'indica con questo nome l'acido 3-4-5-triossi-benzoico perché si può ricavare dalle galle di quercia. Si ritrova libero nel sommacco, nel tè cinese [...] o dermatolo, usato nella cura delle ferite, nell'eczema, nella balanite, nell'intertrigine come polvere antisettica, disseccante e atta a favorire la formazione delle granulazioni ...
Leggi Tutto
DERMATITE o DERMITE (dal gr. δέρμα "pelle"; infiammazione della cute). - Data la vastità attuale del concetto di infiammazione e la complessità delle infiammazioni cutanee, [...] , di Leiner, s'inizia ora al capillizio con eczema seborroico intenso, ora alle natiche con intertrigine, e poi s'estende a tutto l'ambito cutaneo. S'accentua al tronco, specie al ...
Leggi Tutto
intertrìgine s. f. [dal lat. intertrigo -ginis, comp. di inter- e tema di terere «sfregare»]. – In medicina (frequente anche nella forma lat. intertrigo), particolare lesione cutanea, a carattere prevalentemente irritativo (eritema con segni...