intubazione In medicina, l’introduzione temporanea di un tubo in un condotto anatomico (respiratorio, sanguifero, intestinale, biliare ecc.), per scopi diversi. L’i. della laringe (fra le labbra glottidee) ha lo scopo di mantenere pervie le vie respiratorie stenosate da gravi processi infiammatori; ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche (a cura di Paolo Ricci) L'endoscopia è una tecnica di indagine che viene impiegata a scopi sia diagnostici sia terapeutici. Essa [...] con il paziente che respira spontaneamente, sia in anestesia generale, con intubazioneorotracheale mediante tubo a doppio lume, che consente di ventilare selettivamente il polmone ...
Leggi Tutto
trauma cranico Il trauma cranico rappresenta la terza causa di morte nei Paesi occidentali. Può causare lesioni dirette da contatto e inerziali, in risposta a brusche accelerazioni [...] afinalistica o estensione, e che spesso richiede presidi rianimatori, tra cui l’intubazioneorotracheale per il controllo delle vie aeree e l’assistenza respiratoria. In aggiunta ...
Leggi Tutto
neuroleptoanalgesia Tipo di anestesia che associa un’anestesia locale a una sedazione profonda, solitamente attuata con un neurolettico. Per la sedazione si utilizza il droperidolo al [...] n. può essere completata da altri farmaci (atropina, succinilcolina) e dall’intubazioneorotracheale con somministrazione di protossido di azoto; si attua per interventi chirurgici ...
Leggi Tutto
curarosimile Farmaco miorilassante, con azione simile a quella del curaro ma con durata d’azione più breve e maggiore rapidità nell’induzione degli effetti. Il meccanismo d’azione è un’attività [...] scheletrici durante interventi agli arti e addominali, sono utilizzati anche per favorire il rilassamento della laringe e della mandibola durante l’intubazioneorotracheale. ...
Leggi Tutto
orotracheale agg. [comp. di oro-1 e trachea]. – In chirurgia, intubazione orotracheale, quella attuata mediante un tubo di gomma che, introdotto attraverso la bocca, giunge in trachea.