inuit
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
Inuit
Popolazione indigena delle coste artiche dell’America, distribuita dalla Groenlandia sino all’Alaska; in Asia occupano l’estremità della penisola dei Ciukci (v. fig.). Tale habitat era in passato anche [...] produssero manifestazioni artistiche di altissimo livello estetico e indicano nelle regioni occidentali il centro di diffusione della cultura inuit. Questa è certo un prodotto dell’ambiente polare, ma diversi suoi elementi si ritrovano su uno spazioCATEGORIE
gruppi etnici e culture
Enciclopedia on line

Thule
(in lingua inuit Qaanaaq) Centro della Groenlandia di NO (652 ab. nel 2007), presso le rive meridionali del fiordo di Wolstenholme, diramazione della Baia di Baffin, a 76°33′ lat. N. Fondato nel 1910 [...] settentrionale stabilimento abitato in permanenza da Inuit. Nelle vicinanze sono sorte importanti installazioni militari statunitensi. Il nome dello stanziamento è usato per designare una forma di cultura inuit, non localizzata esclusivamente a T. maCATEGORIE
europa
Enciclopedia on line
karmak
Abitazione invernale degli Inuit (Eschimesi). È una capanna semi-interrata, a pianta circolare o ellittica: entro una fossa, profonda fino a 2 m, si dispone un’ossatura cupoliforme di legni o di costole [...] di balena, che viene poi ricoperta di zolle di terra. L’ingresso si ha attraverso un corridoio sotterraneo. Altro tipo di abitazione invernale degli Inuit è l’iglù.CATEGORIE
manufatti
Enciclopedia on line
Ita
Società inuit della Groenlandia nord-occidentale, ritenuta il gruppo umano più settentrionale dell’intera Terra (fra il 76° e il 78°18′ lat. N). Entrarono in contatto con gli Europei nel 1818, quando ammontavano [...] a soli 150 individui e vivevano in totale isolamento nel loro ambiente polare, che aveva determinato variazioni rispetto al modello culturale dei gruppi più meridionali: per es., mancavano le imbarcazioniCATEGORIE
gruppi etnici e culture
Enciclopedia on line
iglù
iglù (ingl. igloo) L’abitazione più nota degli Inuit (Eschimesi), composta di blocchi di neve disposti in successive spirali decrescenti, partendo da una base circolare. L’i., che ha così forma di una [...] mezza sfera, viene costruito durante il periodo delle cacce invernali, specie dagli Inuit centrali; è munito, alla sommità della cupola, di un foro per la ventilazione e per la fuoriuscita del fumo, e di un basso corridoio o tunnel, pure di blocchiCATEGORIE
architettura e urbanistica
gruppi etnici e culture
Enciclopedia on line
kayak
Tipo di canotto monoposto a scafo affusolato, usato dagli Inuit dell’America artica, che lo spingono con una pagaia a due pale; è formato da un’intelaiatura di legno, rivestita di pelli di foca molto tese. Imbarcazione [...] simile, di legno o anche di plastica, usata per sport o per turismo. Nelle gare su acqua calma si effettuano prove di velocità, in linea, e di fondo, in circuito, su distanze comprese tra i 500 e i 10.000CATEGORIE
manufatti
tecniche attrezzature azioni
biografie
mestieri e professioni
temi generali
trasporti aerei
trasporti nella storia
trasporti terrestri
vie di comunicazione
TAG
Enciclopedia on line
parka
Tipico giaccone, di pelliccia e con cappuccio, indossato dagli Inuit e da altre popolazioni delle regioni artiche (v. fig.). Da esso deriva la giacca invernale usata come capo d’abbigliamento sportivo [...] o militare. Questa è di pesante tela impermeabile con cappuccio, spesso bordata o interamente foderata di pelliccia, e si allaccia con chiusura lampo e bottoni a pressioneCATEGORIE
abbigliamento sportivo
abbigliamento militare
abiti tessuti e accessori
Enciclopedia Italiana (1932)
ESCHIMESI
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] di carne cruda"; nome indigeno Inuit "uomini"). Distribuzione. - Si possono distinguere i gruppi delle seguenti regioni: 1. porzione meridionale della costa E. della Groenlandia; tribù principale è quella degli Angmagssalik; 2. costa occidentaleEnciclopedia on line
Kèrek
Kèrek Il gruppo più settentrionale dei Korjachi marittimi, stanziato lungo le coste nord-orientali della penisola di Camciatca. Essenzialmente cacciatori di cetacei, hanno una cultura affine a quella [...] degli Inuit (slitta leggera trainata da cani, imbarcazioni di pelli, lampade di pietra ecc.); a differenza degli altri Korjachi, incineratori, erano soliti gettare le salme nell’oceano.CATEGORIE
gruppi etnici e culture
Enciclopedia on line
Nunavut
Territorio autonomo del Canada (2.093.190 km2 con 29.474 ab. nel 2006; densità di 0,01 ab/km2), istituito il 1° aprile 1999: è popolato quasi esclusivamente da Inuit. Capitale Iqaluit. L’istituzione del [...] Territorio di N. ha corrisposto a un’avanzata operazione geopolitica che, nella creazione di una sorta di enorme riserva naturale, affidata in gestione agli abitanti, non ha visto un danno economico ma,CATEGORIE
america