Hong KongCinematografia Occupata da forze inglesi nel 1841 durante la guerra dell'oppio e colonia britannica dal 1843 al 1° luglio [...] (e alternativa all'opera pechinese) che unisce canto, danza e acrobazie. L'invasionedellaCina da parte del Giappone, nel 1937, affrettò la fuga di registi e intellettuali ... ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] durata, ma contribuisce a determinare profonde trasformazioni nella vicenda continentale: l’invasionedellaCina rinnova la penetrazione cinese nel Sud-est asiatico; è favorito lo ... ...
Leggi Tutto
GIAPPONE. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. [...] 5,5%); per le importazioni, al primo posto è sempre la Cina (21,3%), seguita, ma a distanza, dagli Stati Uniti (8 drammatici come l’invasione sovietica della Manciuria nel 1946 ...
Leggi Tutto
Navigazione, viaggi e cartografia Sommario: 1. La marina nei periodi Song e Yuan. 2. Sviluppo navale e progresso tecnico-scientifico. ▢ Bibliografia. 1. La marina nei [...] modo considerevole nel periodo Song (960-1279), rivestì un ruolo cruciale nell'invasionedellaCina a opera dei Mongoli, negli scambi interni e internazionali, nonché nelle grandi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964Numero Olimpiade: XVIIIData: [...] governo aveva dovuto rinunciare per la pressione internazionale seguita all'invasionedellaCina da parte dell'esercito giapponese. La guerra aveva poi rinviato la designazione, il ...
Leggi Tutto
MONETA, Ernesto Teodoro. – Terzogenito di tredici figli, nacque a Milano il 20 sett. 1833 da Carlo Aurelio e da Giuseppina Muzio. Battezzato nella parrocchia [...] con la tragica sconfitta di Adua nel 1896, negli anni seguenti protestò contro l’invasionedellaCina, rivolse un appello alle società inglesi per la pace con i Boeri, organizzò ...
Leggi Tutto
Kung fu Genere dedicato alle tecniche orientali di combattimento a mani nude, sorto a Hong Kong verso la fine degli anni [...] Weltanschauung marziale. L'odio antigiapponese (conseguenza, tra l'altro, dell'invasionedellaCina del 1937 e dell'occupazione di Hong Kong dal 1941 al 1945) fornisce, come ...
Leggi Tutto
cino-giapponese, seconda guerra Conflitto combattuto nel 1937-45 tra Cina e Giappone. Iniziò senza formale dichiarazione di guerra con l’invasionedellaCina propriamente detta [...] dalla regione dello Shaanxi verso la Cina interna. Essi dello Hunan, importante regione risicola, ma nell’agosto del 1945 le sue forze si arresero dopo l’invasione sovietica della ... ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] SO e S Nepal e India. La Repubblica Popolare di Cina confina poi, a S, con Myanmar (Birmania), Laos peraltro una delle cause all’origine, nel 1979, della breve invasione cinese del ... ...
Leggi Tutto
CINA (A. T., 97-98; 99-100). Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione dellaCina propria [...] terrore svegliato dalla loro invasionedell'Europa diede la prima nello Sze-ch'wan, Kwei-chow e Yün-nan; la traversata dellaCina del col. M. S. Bell da Pechino a Hami nel Sin ... ...
Leggi Tutto
anti-Cina agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ¿ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta
Cindia s. f. inv. La sinergia che caratterizza la presenza emergente nello scenario internazionale di Cina e India. ◆ La locomotiva industriale cinese procede nell’invasione dei mercati mondiali: +60% le esportazioni del «made in China&ra