invernale, pianta Quella che germina in autunno, continua lo sviluppo, a volte molto rallentato, in inverno, fiorisce e fruttifica in primavera e si dissecca al sopraggiungere della siccità estiva. Si comportano così molte erbe della regione mediterranea. ...
Leggi Tutto
inverno La quarta delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). I. nucleare Situazione in cui, secondo alcuni studi, si potrebbe trovare il pianeta Terra a seguito di un massiccio impiego di armi nucleari. Come conseguenza delle esplosioni nucleari, si avrebbe il sollevamento di enormi quantità di ...
Leggi Tutto
inverno. - Una sola volta in prosa (Cv IV XXIII 14) e due volte in poesia: If XXI 8 bolle l'inverno la tenace pece; Pd XXV 102 l'inverno avrebbe un mese d'un sol dì, di contro al più frequente ‛ verno ' (v.). ...
Leggi Tutto
L’ègida – si faccia attenzione all’accento: soprattutto in questi tempi in cui le minacce ministeriali sono ben peggioridi un (comunque imperdonabile e esplicativo svarione tonale) – è quella del grande Attilio Bertolucci (il «Lasciate che m’incammin ...
Leggi Tutto
Con Vinicio Capossela – uno dei grandi artisti in lingua italiana (e non solo) dei nostri tempi (e non solo): se volete il nostro sobrio parere – abbiamo ascoltato la storia declinatadel Paradiso dei calzini. Luogo metaforico che – nella storia perso ...
Leggi Tutto
Il lungo inverno di Assad In Siria una situazione di stallo sanguinosa. Il regime di Damasco, sostenuto dall’esercito, è protetto da Russia e Iran, mentre il resto della comunità [...] più difficile distinguere i buoni dai cattivi. La ‘primavera siriana’ si sta rivelando un inverno lungo e rigido. Era il 15 marzo 2011 quando per le strade di Damasco cominciavano ... ...
Leggi Tutto
La decima edizione della Biennale Europea itinerante di arte contemporanea Manifesta, prevista presso il Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo, dal 28 giugno al 31 ottobre, è al centro di polemiche e di difficoltà che rischiano di metterne addirittura ...
Leggi Tutto
Un altro inverno è passato tra le case di Roscigno Vecchia, paese colpito e affondato da una frana gigantesca nel cuore del Parco del Cilento e del Vallo di Diano (divenuto patrimonio UNESCO nel 1998). Chiamato “il paese che cammina” o “la Pompei del ...
Leggi Tutto
invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno ...
invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla ...