• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
sinonimi
atlante
130 risultati
Tutti i risultati
Medicina [37]
Biografie [23]
Temi generali [14]
Psicoterapia [9]
Psicologia e psicanalisi [13]
Cinema [14]
Psicologia generale [8]
Psicologia sociale [8]
Psicologia cognitiva [8]
Psicologia dell eta evolutiva [7]

ipnosi

Enciclopedia on line

Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al sonno, che permette una grande varietà di risposte comportamentali alla stimolazione verbale. L’individuo ipnotizzato sembra essere in comunicazione soltanto con l’ipnotista e seguirne in maniera acritica, automatica, le suggestioni, ignorando gli stimoli dell’ambiente. Senza l’apporto cosciente della volontà, l’ipnotizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – ORGANI DI SENSO – PSICOTERAPICO – PSICANALISI – IPNOTISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipnosi (6)
Mostra Tutti

ipnosi

Dizionario di Medicina (2010)

ipnosi Stato di abolizione della coscienza ottenibile mediante somministrazione di farmaci anestetici o tramite procedure psicologiche. In partic., in psichiatria, definisce quelle procedure attuate [...] da uno specialista che inducono uno stato di coscienza alterato, caratterizzato da modificazioni fenomenologiche oggettive e soggettive, distinguibili da quelle esperibili nello stato di veglia e durante ... Leggi Tutto

autoscopia

Enciclopedia on line

Fenomeno psicologico che si verifica in particolari condizioni (ipnosi, isterismo, depersonalizzazione) e per il quale il soggetto ha la visione o di tutto il proprio organismo nella sua forma esterna [...] ( a. esterna) o dei suoi organi interni ( a. interna) ... Leggi Tutto
TAGS: DEPERSONALIZZAZIONE – ISTERISMO – IPNOSI

autoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

autoscopia Fenomeno psicologico che si verifica in particolari condizioni psichiche (ipnosi, isterismo, sonnambulismo) e per il quale il soggetto avrebbe la visione o di tutto il proprio organismo nella [...] sua forma esterna (a. esterna) o dei suoi organi interni (a. interna) ... Leggi Tutto

Inconscio

Enciclopedia del Novecento (1978)

Inconscio CCesare L. Musatti e Enzo Funari di Cesare L. Musatti e Enzo Funari Inconscio sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] ) e quelli che danno luogo al secondo movimento (i segmenti) di un colore diverso (per es. verdi), e se al soggetto in ipnosi è stata data la suggestione: ‟Lei vedrà sullo schermo davanti a lei ‛soltanto' elementi luminosi rossi; non ci sono nel suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – APPARATO MUSCOLARE – APPARATO PSICHICO – FUSIONE NUCLEARE – DEUS EX MACHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inconscio (6)
Mostra Tutti

Rieger, Konrad

Enciclopedia on line

Psichiatra (Calw 1855 - Würzburg 1939); prof. di psichiatria a Würzburg dal 1887; si distinse per lavori sull'isteria e sull'ipnosi, sulle epidemie psichiche e sull'afasia; prospettò il primo schema di [...] esame dell'intelligenza e descrisse metodi di craniografia. Suo allievo fu M. Reichardt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICHIATRIA – WÜRZBURG – ISTERIA – AFASIA – IPNOSI

trance

Dizionario di Medicina (2010)

trance Stato modificato della coscienza in cui si sceglie di agire al di là del controllo personale e che può anche essere prodotto da tecniche mentali (ipnosi) o suggestioni. Lo psichiatra americano [...] nel paziente, può avere effetti terapeutici a patto che vi sia un accordo tra paziente e terapeuta nell’utilizzo dell’ipnosi stessa: il paziente deve sentirsi riconosciuto nella sua identità e nelle sue necessità personali, altrimenti la t. non ha ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trance (1)
Mostra Tutti

polisonnografia

Enciclopedia on line

In medicina, la registrazione grafica simultanea dei fenomeni connessi a vari parametri funzionali, effettuata durante il sonno, spontaneo o indotto con mezzi farmacologici o di altra natura, come ipnosi, [...] deboli suoni ecc. (➔ sonno). Il tracciato polisonnografico può fornire, in contemporanea, l’elettroencefalogramma, il grafico dei fenomeni elettrici a livello del globo oculare, l’elettromiogramma ricavato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: ELETTROENCEFALOGRAMMA – ELETTROMIOGRAMMA – GLOBO OCULARE – IPNOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polisonnografia (1)
Mostra Tutti

postipnotica, suggestione

Enciclopedia on line

L’ingiunzione, data dall’ipnotizzatore al soggetto passivo, di compiere una data azione dopo il risveglio, interrompendo eventualmente le sue abituali occupazioni. Si suppone che durante l’esecuzione della [...] suggestione p. il soggetto ricada temporaneamente in ipnosi o semi-ipnosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: IPNOSI

suggestibilita

Dizionario di Medicina (2010)

suggestibilità Il fatto di essere più o meno suggestionabile. La s. è una caratteristica fondamentale delle personalità isteriche. In partic., in psicologia, rappresenta il grado d’influenza ed effetto [...] che provoca sonnolenza può essere sostituito da un’istruzione verbale corrispondente). Ai fini di una misurazione della s. all’ipnosi sono state elaborate varie scale, con impostazioni e caratteristiche diverse; le più note sono la Stanford hypnotic ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ipnòṡi
ipnosi ipnòṡi s. f. [dal fr. hypnose, der. del gr. ὕπνος «sonno»]. – Particolare stato psicofisico, a carattere dinamico e non statico, con modificazioni della coscienza affini a quelle del sonno e con prevalenza delle funzioni rappresentativo -emotive...
mesmerismo
mesmerismo s. m. – 1. Teoria elaborata dal medico ted. Franz Anton Mesmer (1734-1815), il quale suppose la presenza, nei minerali e negli esseri viventi, di un «magnetismo vitale» che riteneva potesse essere usato, da individui che ne fossero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali