IPPODAMOdiMileto (‛Ιππόδαμος; Hippodāmus). - Architetto dottrinario, oltre che professionista, noto soprattutto per le sue teorie urbanistiche. Che fosse diMileto [...] voglia ammettere che Ippodamo si sia occupato soltanto di ordinamenti planimetrici. (1883), p. 193 segg.; P. Bise, H. de Milet, in Archiv. f. Geschichte d. Philos., XXXV (1923 ... ...
Leggi Tutto
IppòdamodiMileto (gr. ῾Ιππόδαμος). - Architetto greco (sec. 5º a. C.). Fu un teorico e uno scrittore di problemi urbanistici, e [...] da poche arterie ortogonali; edilizia privata assai curata, ma con criterî di eguaglianza). Sembra certa, tra l'altro, l'opera di I. nell'assetto urbanistico del Pireo e ... ...
Leggi Tutto
IPPODAMODIMILETO (῾Ιπποᾒδαμος; Hippodāmus). − Urbanista greco del V sec. a. C. Figlio di Eurifonte, originario diMileto, doveva essere già affermato come architetto quando gli [...] ιν ᾿Αρτ. ᾿Εϕημ., 1953-54, p. 255 ss.; ed., ibid., 1956 (1959), p. 106 ss., 216 s.; F. Castagnoli, IppodamodiMileto e l'urbanistica a pianta ortogonale, Roma 1956; id., La pianta ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] interprete della cultura peloponnesiaca, più individualistica di quella attica. L’urbanistica aveva trovato in IppodamodiMileto un teorico: le città si trasformarono, assumendo ...
Leggi Tutto
Mileto (gr. Μίλητος) Antica città sulle coste dell’Asia Minore. Abitata già nella [...] città arcaica, ricostruita già prima della metà del 5° sec., forse su progetto diIppodamodiMileto. Quanto emerso dagli scavi mostra un impianto a scacchiera molto regolare; gli ... ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] e case, analoga a quella attribuita ad IppodamodiMileto (secolo V); ma l'esistenza di un regolarissimo piano stradale nell'anonimo centro di Monte Casale (sec. VII-VI), le cui ...
Leggi Tutto
DI FAUSTO, Florestano. - Nacque a Rocca Canterano (Roma) il 16 luglio 1890 da Demetrio e Bernardina Picconi. La sua formazione si svolse interamente a Roma: compì [...] della trama antica di quello tracciato da IppodamodiMileto (406-407, ; Api, Le reliquie della Passione e la nuova cappella di S. Croce in Gerusalemme, in L'Illustr. vaticana, ... ...
Leggi Tutto
DODECANESO di Luigi Caliò Arcipelago situato nell’Egeo sud-orientale, a ridosso della costa dell’Asia Minore di cui fa parte geograficamente; appartengono al Dodecaneso (gr. [...] nella punta nordorientale dell’isola, nel territorio di Ialiso. Secondo la tradizione antica la città fu pianificata da IppodamodiMileto, ma la notizia è dubbia per problemi ... ...
Leggi Tutto
Pireo (gr. Πειραιεύς) Città della Grecia [...] (483-70 a.C.) fu eretta una cinta di mura, di 60 stadi di circonferenza; sotto Pericle, accanto al porto e secondo il piano diIppodamodiMileto, fu costruita la città del P., che ...
Leggi Tutto
Castagnòli, Ferdinando. - Studioso di topografia italiano (Prato 1917 - Marina di [...] Campo Marzio nell'antichità (1946); Le ricerche sui resti della centuriazione (1958); IppodamodiMileto e l'urbanistica a pianta ortogonale (1956; ed. ingl. aggiornata: Orthogonal ... ...
Leggi Tutto