• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
atlante
490 risultati
Tutti i risultati
Archeologia [151]
Arti visive [124]
Asia [63]
Storia [61]
Religioni [36]
Geografia [28]
Lingua [29]
Biografie [29]
Temi generali [25]
Popoli antichi [17]

iraniche, lingue

Enciclopedia on line

Gruppo di lingue indoeuropee che si distingue cronologicamente in antico iranico (7°-4° sec. a.C.: avestico e antico persiano), iranico medio (3° sec. a.C. fino all’invasione musulmana: pahlavī o sasanidico, [...] a sanscrito bharati «egli porta»), di sibilanti a dorsali (avestico satem di fronte a latino centum «cento»). La fase dell’iranico medio vede il passaggio dal tipo sintetico al tipo analitico: scompaiono nei nomi le declinazioni e le desinenze sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO

L'Asia islamica. Altopiano iranico

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Asia islamica. Altopiano iranico Martina Rugiadi Roberta Giunta A. David H. Bivar Maria Vittoria Fontana Francesca Leoni Maria Antonietta Marino Claire Hardy-Guilbert Stefano Carboni Rémy Boucharlat Altopiano [...] 83; Y. Kowsari, Pazhūheši dar Qal'a Gabrī-yi Ray-yi bāstānī [Indagini a Qala Gabri, antica Rayy], in Tārīḫi ma῾mārī wa šahrsāzī-yi Īrān, Arg-i Bam, III, Tehrān 1374/1996, pp. 452-94; H. Čubāk, Guzīna-yi ṣufālīnehhā-yi islāmī-yi qal῾a-yi Puīnak-i [Una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Giamshī´d

Enciclopedia on line

Giamshī´d Mitico sovrano iranico, noto anche come Giam. Storicizzazione dell’avestico Yima, primo uomo e primo re, rappresenta la massima incarnazione del carisma della regalità e del prototipo del re [...] un’altra leggenda, chiuse le porte dell’inferno: in ricordo dell’impresa avrebbe poi istituito il Naurūz, il «capodanno» iranico, festività sopravvissuta fino a oggi. Tentato dai demoni, si credette dio: perse così la purezza, e con essa il carisma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DILUVIO UNIVERSALE – INFERNO – YIMA

GONDOFARNE

Enciclopedia Italiana (1933)

GONDOFARNE (Γουδοϕάρνης il nome iranico è Vindapharna "conquistatore di gloria") Angelo Pizzagalli Re della dinastia indo-partica, che regnò nell'India settentrionale, dopo la distinzione dell'impero [...] Saka o Scita. L'inizio del suo regno fu il 20 d. C., nel 45 regnava ancora. Sotto il suo regno, secondo un'antica tradizione, San Tommaso apostolo giunse nell'India, e vi predicò il Vangelo, convertendo ... Leggi Tutto

VARDANE

Enciclopedia Italiana (1937)

VARDANE Francesco Gabrieli . In iranico Vardān, re partico, che regnò dal 42 al 45 d. C., contrastato dal rivale Gotarze. Nel 43 domò la ribellione di Seleucia sul Tigri, che dové piegarsi nuovamente [...] all'obbedienza dell'impero partico. Dei preparativi per una guerra con Roma, da lui compiuti, non ebbero esito. Cadde nel 45 assassinato, lasciando libero il trono al rivale. Un altro Vardane fu il figlio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARDANE (1)
Mostra Tutti

HAOMA

Enciclopedia Italiana (1933)

HAOMA Giuseppe MESSINA . Termine iranico, dalla radice hav- (ant. ind. su-, onde il vedico e sanscrito soma) "spremere". Nella letteratura vedica e mazdea indica sia una pianta (che è detta di colore [...] biondo, ha un'efficacia medicinale ed è una specie dell'Ephedra) sia il liquore che se ne estrae. L'estrazione del succo ha un carattere religioso, avviene in tempi determinati e con speciali cerimonie. ... Leggi Tutto

GAYŌMART

Enciclopedia Italiana (1932)

GAYŌMART Giuseppe Messina . Nome iranico ("vita mortale" o "vitalità umana"), dato nella tradizione mazdea al primo uomo. A questa figura, che appare nell'Avestā (Yasna 26, 33; Yašt 13, 15; 145; v. [...] avestā, V, p. 629), si aggiunsero nella tradizione religiosa mediopersiana tratti mitici cosmogonici. Ucciso da Ahriman, dal suo corpo si sparse seme sulla terra; ne nacque una pianta di rabarbaro e da ... Leggi Tutto

FRAVASHI

Enciclopedia Italiana (1932)

FRAVASHI Giuseppe Messina . Nome iranico che nella tradizione mazdea designa una nozione molto complessa. È uno dei cinque elementi del composto umano (ahū "vitalità", daēnā "persona", baodhah "percezione". [...] urvan "anima", fravashi: Yaèt, 13, 155) che preesiste all'uomo, si unisce all'anima dopo la morte e ne assicura l'immortalità. Le Fravashi sono descritte nell'Avesta recente (Yaèt, 13; v. avesta, p. 630 ... Leggi Tutto
TAGS: TUBINGA – AVESTA – LONDRA – PARIGI – MAZDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRAVASHI (1)
Mostra Tutti

VOLOGESE

Enciclopedia Italiana (1937)

VOLOGESE Francesco Gabrieli . In iranico Valagash, in monete Ολαγασου (gen.), è il nome di cinque sovrani partici. V. I, figlio di Vonone II, succedette al padre nel 50 d. C. L'occupazione dell'Armenia [...] per insediarvi il fratello Tiridate fu causa della nuova guerra partica contro Roma, che durò dal 54 al 63, e finì col riconoscimento di Tiridate come re d'Armenia, ma sotto la supremazia romana (Tiridate ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VOLOGESE (2)
Mostra Tutti

Persepoli

Enciclopedia on line

Persepoli (gr. Περσέπολις) Nome greco di uno dei principali complessi architettonici della dinastia achemenide (il nome iranico era Pārsa), a N dell’od. Shiraz (Iran). Fu il principale centro amministrativo del [...] Fars, culla della civiltà persiana, e soprattutto il luogo più emblematico del potere dei ‘Re dei Re’, destinato alle cerimonie più rappresentative e alla custodia dei tesori di maggiore importanza per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: DINASTIA ACHEMENIDE – RE DEI RE – SASANIDI – DARIO I – UNESCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Persepoli (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
irànico
iranico irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
iraniano
iraniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali