Irtyš Fiume dell’Asia centrale (3700 km; bacino 1.600.000 km2), affluente di sinistra dell’Ob´. Nasce dal versante occidentale dell’Altaj [...] mongolico, e il ramo principale prende il nome di Irtyš Nero. Passa per la porta di Zungaria , attraverso il Lago Zajsan, e quindi si apre la via attraverso le catene dell’Altaj, ... ...
Leggi Tutto
Ob´ Fiume della Russia (5570 km ca.; bacino [...] sono il Tym, il Čulym , il Ket´, il Vah e il Kazym; di sinistra il Vasjugan, l’Irtyš, il Konda e il Sos´va Settentrionale. Importante via di comunicazione, ha un grande potenziale ...
Leggi Tutto
Ob´-Irtyš Sistema idrografico della Siberia occid. composto dai fiumi Ob´ (5.570 km) e Irtyš (3.700 km), uno dei suoi principali affluenti di sinistra. Il [...] 'Altaj e scorre prevalentemente in direzione NO attraverso il Bassopiano Siberiano, dove incontra l'Irtyš, per sfociare poi nel profondo golfo dell'Ob´ (Mar di Kara); il secondo ... ...
Leggi Tutto
Omsk Città della Russia (1.129.120 ab. nel 2009), [...] situata sulla sponda destra del fiume Irtyš , presso la confluenza dell’Om´. Importante nodo di traffici e sede di notevoli impianti petrolchimici, metalmeccanici, tessili e ...
Leggi Tutto
SIBERIA ORIENTALE (A. T., 103-104). - La regione della Siberia Orientale, limitata a O. dalla provincia dell'Ob-Irtyš e dalla regione della Siberia Occidentale, a E. dalla repubblica autonoma dei Jakuti e dalla regione dell'Estremo Oriente, si estende dal Mar Glaciale Artico alla Mongolia, con una ...
Leggi Tutto
TURINSK. - Piccola città (16.000 ab.) dell'URSS, nella Russia Orientale, provincia di Sverdlovsk; porto sul fiume Tura, affluente dell'Irtyš-Ob′. Fondata nel 1607, si sviluppò come centro di commercio sulla via della Siberia. Situata ad occidente della regione industriale degli Urali metalliferi, ...
Leggi Tutto
Ust´-Kamenogorsk Città del Kazakistan [...] 2009), capoluogo della prov. del Kazakistan Orientale, situata lungo il corso del fiume Irtyš . Sorge al centro di un’area fortemente industrializzata, nella quale si trovano anche ...
Leggi Tutto
Semipalatinsk (kazako Semey) Città del Kazakistan [...] . nel 2006), nella prov. del Kazakistan Orientale, situata sulle due rive del fiume Irtyš. Fondata (1718) per assicurare ai Russi il dominio della regione, in breve assunse grande ...
Leggi Tutto
Tobol´sk Città della [...] oblast´ di Tjumen´ (Siberia sud-occidentale), situata presso la confluenza del Tobol con l’Irtyš. Fondata nel 1587, fu fino al 1822 sede del governo generale della Siberia; decadde ...
Leggi Tutto
Tjumen´ Città della Siberia occidentale (542.500 ab. nel 2006), capitale dell’oblast´ omonima (1.435.200 km2 con 3.373.365 ab. nel 2007), [...] situata sul fiume Tura, affluente del Tobol (bacino dell’Irtyš). Sorta nel 1586 come fortezza, acquistò poi notevole importanza come ‘porta della Siberia’. Unita per ferrovia a ...
Leggi Tutto