COLONNA, Isabella. - Figlia di Vespasiano di Prospero, duca di Traetto e conte di Fondi, e della prima moglie di questo, Beatrice Appiani, nacque nel primo quarto [...] e impegnarsi a versarle 2.500 ducati annui. La C. proseguì le liti anche con Ascanio Colonna, il quale rispondeva, oltre che per vie legali, con abigeati e invasioni di terre della ... ...
Leggi Tutto
COLONNA, Ascanio. - Nacque nell'ultimo decennio del sec. XV da Fabrizio duca dei Marsi, gran connestabile del Regno, e da Agnese figlia di Federico di Montefeltro [...] Vittoria e che non si astenne da liti e da atti di violenza sui possessi di IsabellaColonna e che probabilmente sotto il pontificato di Paolo III subì un processo per eresia per ... ...
Leggi Tutto
Vespasiano Gonzaga duca di Sabbioneta. [...] - Figlio (Fondi 1532 - Sabbioneta 1591) di Luigi Rodomonte e di IsabellaColonna. Rimasto presto orfano, fu educato da Giulia Gonzaga e dal cardinale Ercole. Ottenne (1541) da ...
Leggi Tutto
VESPASIANO, Gonzaga, duca di Sabbioneta. - Della linea di Bozzolo, nacque da Luigi Rodomonte e da IsabellaColonna a Fondi, feudo materno, il 6 dicembre 1561. Morto prestissimo il padre, passata la madre a seconde nozze con Carlo di Launay, principe di Sulmona, ebbe a tutore Ferrante Gonzaga, ma lo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Luigi, detto Rodomonte. - Nasce il 16 ag. 1500 a Mantova, e non a Gazzuolo residenza ordinaria dei suoi, da Ludovico e dalla genovese Francesca (ma chiamata [...] il 25 luglio, da Firenze al duca estense Alessandro Guarini - "che 'l papa" aveva "deputata" IsabellaColonna a Ippolito de' Medici. E "senza resolutione" a suo favore il G. cui la ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Bernardino. - Nacque a Roma il 2 genn. 1694 da Giacinto e da Margherita Giulini. A esclusione di un probabile apprendistato nella bottega del padre, vasaio, [...] e dell'allestimento di apparati celebrativi, come quello per la monacazione di Maria IsabellaColonna del 1748 (Diario ordinario). La prima opera documentata per i principi è la ...
Leggi Tutto
MARICONDA, Antonio. – Nacque a Napoli agli inizi del XVI secolo, da Nicola. Dubbia rimane l’origine della famiglia: forse oriunda di Gragnano, [...] successivo per i tipi di A. Blado, con dedica alla principessa di Sulmona, IsabellaColonna. Oltre a giudicarla mediocre e priva di sviluppo comico, Croce stigmatizza la mancanza ...
Leggi Tutto
VALDÉS, Juan de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di [...] Ochino e Pier Martire Vermigli; donne d’alto rango – come Gonzaga, Cibo, Vittoria Colonna, Isabella Briseño –; ma anche tante persone semplici e di bassa condizione sociale. Una ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso. – Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari [...] . d’ord. 33). Alle edizioni del 1843 espose altri due bassorilievi in gesso: Gesù alla colonna, e il secondo su un tema, ancora una volta assegnato dalla scuola, tratto dal libro X ...
Leggi Tutto
NONNI (de’ Nonni), Ottaviano (Ottavio), detto Mascherino (Mascarino). – Figlio di Giulio, nacque a Bologna e fu battezzato nella cattedrale di S. Petronio il 3 settembre 1536 (Ojetti, [...] e progetti di valorizzazione, a cura di R. Del Signore, Roma 2008, pp. 1-27; F. Colonna, L’Ospedale di S. Spirito a Roma, Roma 2009; M. Moretti, Caravaggio e Fantino Petrignani ...
Leggi Tutto