(ingl. Prince Edward Island) Isola situata nella parte meridionale del Golfo del San Lorenzo, nel Canada orientale, tra 45°58′ e 47°4′ lat. N e tra 61°58′ e 64°25′ long. O. Forma una provincia del Canada [...] (5660 km2 con 138.600 ab. nel 2007); capitale Charlottetown. È separata dal Nuovo Brunswick settentrionale dallo Stretto di Northumberland. Clima continentale umido. Attività agricole (cereali, foraggio) ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] diventò la provincia di Manitoba nel 1870, la British Columbia divenne provincia del Canada nel 1871 e l’IsolaPrincipeEdoardo nel 1873. Gli ultimi decenni del secolo furono caratterizzati da un ampliamento anche verso territori di lingua francese ...
Leggi Tutto
Cittadina e porto del Canada (32.174 ab. nel 2006), capoluogo della provincia dell’IsolaPrincipeEdoardo; unita al continente da servizi di navigazione e traghetti. Fondata nel 1720 da Francesi. Industrie [...] siderurgiche, alimentari e di lavorazione del legno. Notevole il movimento turistico. ...
Leggi Tutto
AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]
Riccardo RICCARDI
Giovanni NEGRI
Erland NORDENSKIOLD
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo ERRERA [...] di Hudson; aggregatasi nel 1871 la colonia inglese della Columbia Britannica coll'isola di Vancouver, in essa già incorporata precedentemente (nel 1866) e nel 1873 l'isoladelPrincipeEdoardo; tagliate fuori nel 1905 dal territorio di NO. le due ...
Leggi Tutto
APPALACHIANI, MONTI (A. T., 121-122)
Roberto Almagià
Con questo nome (Appalachian Mountain System o più brevemente Appalachians), derivato da una voce indiana d'incerto significato, i geografi e geologi [...] ultime pieghe appalachiane, divergenti a ventaglio verso N. e NE., e divise da valli longitudinali. L'isoladelPrincipeEdoardo è invece una zolla di arenarie triassiche a strati pressoché orizzontali.
Il clima degli Appalachiani Settentrionali è ...
Leggi Tutto
NUOVO BRUNSWICK (A. T., 129)
Herbert John FLEURE
Henry FURST
BRUNSWICK Provincia del Dominion del Canada, situata sulla gosta orientale, a SE. dei monti di Notre-Dame e della penisola di Gaspé. Le [...] Scozia (v.), perché sul territorio si diffondono per solito i venti freddi del continente e minore è l'influenza sul mare; ma il porto di Nel 1864 con la Nuova Scozia e l'IsoladelPrincipeEdoardo vagheggiò un'unione federale, ma nella conferenza ...
Leggi Tutto
SAN LORENZO, Golfo di (Gulf of St Lawrence; A. T., 125-126)
Carlo Errera
Questo nome, dato dallo scopritore J. Cartier il 10 agosto 1535 a una insenatura (oggi Pillage Bay o Baia di Sainte Geneviève) [...] giugno.
Una profonda valle sommersa s'incava nel fondo dello Stretto di Caboto intagliando lo zoccolo continentale. Isole varie (l'IsoladelPrincipeEdoardo, il piccolo gruppo delle Magdalen, l'Anticosti all'ingresso dell'estuario) sono nell'interno ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] di Edoardo Boria. pesanti sul mercato del lavoro dove, tra la fine del 2007 e la fine del 2009, si è 1953) e Sandra Cisneros (n. 1954). Dall’isola di Hispaniola arrivano il dominicano Junot Díaz (n sue radici oscure. Esempio principe è il cinema di ...
Leggi Tutto
EDOARDO I, Re d'Inghilterra
P. Lindley
Figlio di Enrico III e di Eleonora di Provenza, E. nacque a Westminster nel 1239; fu incoronato re nel 1274, dopo aver partecipato all'ottava crociata (1268-1272). [...] , fu scelto come luogo per la nascita del futuro Edoardo II (1284-1327), primo principe inglese di Galles. Come a Conwy, a costruzione di Beaumaris, sull'isola di Anglesey, l'ultimo dei castelli gallesi di E., iniziato nell'aprile del 1295. Come nel ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] Caroline, Marshall e Marianne, ad eccezione dell'isola Guam appartenente agli Stati Uniti, isole che facevano parte del distrutto impero coloniale tedesco.
Nella primavera del 1921 il principe ereditario Hirohito faceva un viaggio in Europa accolto ...
Leggi Tutto