Taiwan Stato insulare dell’Asia orientale, aperto a [...] , e separato dal continente, a O, mediante lo Stretto di Taiwan. È costituito dall’isola omonima (Formosa) e da alcune minori: isole Quemoy e Matsu, presso la costa del Fujian ...
Leggi Tutto
A. T., 99-100). - Città principale dell'isoladiFormosa e capoluogo del distretto (shū) omonimo. Sita sulla riva destra del fiume Tamsui, al centro di una fertile conca contornata [...] del governatorato generale diFormosa (Taiwan Sōtoku-fu) e di istituzioni culturali e 1847-1893), capo della spedizione giapponese nell'isola, durante la guerra contro la Cina, ... ...
Leggi Tutto
TAINAN (A. T., 99-100). - Città dell'isoladiFormosa, con una popolazione di 101.356 ab. (1930). Sorge in posizione pittoresca ed è il centro maggiore della parte meridionale, il [...] isola, dell'amministrazione cinese della quale fu sede fino al 1886, anno in cui venne trasferita a Taihoku (v.), nuova capitale. Vi abbondano, perciò, monumenti di resti di quello ... ...
Leggi Tutto
TAIPEI. - Città nella sezione settentrionale dell'isoladiFormosa, capitale della Cina nazionalista, con 759.200 abitanti nel 1957 (326.400 nel 1940). Sorge sulla riva [...] Keelung, suo porto sul Mar Cinese Orientale. Fu formata nel 1920 dall'unione dei centri di Tataocheng a N, Chengnai a SE e Wanhwa a SO, il quale ultimo ne costituisce il nucleo più ... ...
Leggi Tutto
(Keelung; A. T., 90-100). - Città dell'isoladiFormosa (74.541 ab. nel 1930), posta all'estremità interna di una profonda insenatura della costa settentrionale; è importante [...] a Kiirun; fra le merci esportate stanno in prima linea il riso, la canapa, l'olio di canfora, il tè, l'oro in lingotti. La sua stazione radiotelegrafica è la più importante dell ... ...
Leggi Tutto
FORMOSA (A. T., 99-100). - Vasta isola (35.847 kmq.), compresa fra 120°18′ e 122°6′ di long. E. e fra 21°45 e 25°31′ di lat. N., a 150 km. dalle coste [...] da elementi faunistici comuni alla fauna indocinese e malese. Nell'isoladiFormosa vivono più di trenta specie di Mammiferi, delle quali un terzo circa è costituito da forme ... ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Tucci Buddhismo sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il [...] medesimi l'unità della nostra personalità, indissolubile coesistenza di materia e spirito. i) Formosa Nell'isoladiFormosa ritroviamo il buddhismo quale era conosciuto in Cina. L ... ...
Leggi Tutto
Cina Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, [...] Va infine ricordato che la C. considera come parte del territorio nazionale (‘la 23a provincia’) l’isoladiFormosa (Taiwan) e relative dipendenze, vale a dire l’intera Repubblica ...
Leggi Tutto
Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua [...] più meridionali tuttora rivendicate dal G.), e a S con l’isoladiFormosa (Taiwan), per un’estensione di circa 2400 km. Procedendo da N il primo arco, formato dalle principali ...
Leggi Tutto
San Francisco Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera [...] Il Giappone rinunciava alla Corea, all’isoladiFormosa, alle isole Pescadores , Spratly , Paracel, alle Curili, alla parte meridionale dell’isoladi Sahalin, ai suoi ex mandati e ...
Leggi Tutto
taiwanése ‹taiu̯a-› agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata ...
tetrapànace s. m. [lat. scient. Tetrapanax, comp. di tetra- e del nome del genere Panax (v. panace), per i fiori tetrameri]. – Genere di piante araliacee, con l’unica specie Tetrapanax papyriferum, originaria ...