(giapp. Karafuto) Isola del Mar di Ohotsk (76.400 km2), appartenente alla Russia, di cui, insieme con le Curili e alcune isole minori, costituisce la prov. omonima (87.100 km2 con 518.539 ab. nel 2008), [...] con capitale Južno-Sahalinsk. È separata dalla terraferma dal Canale di Tartaria, e dall’isoladi Hokkaido (a S) dallo Stretto di La Pérouse. L’isola, che si allunga per circa 950 km nella direzione dei meridiani ed è larga al massimo 160 km, è ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] Nell’agosto 1945, due giorni dopo il bombardamento di Hiroshima, l’URSS dichiarò guerra al Giappone: la resa di quest’ultimo portò all’acquisizione sovietica di tutta l’isoladiSachalin e delle Isole Curili.
Il prezzo della vittoria fu altissimo sia ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] ricondurre le lingue coreana e giapponese.
L’area paleoasiatica, estesa lungo la Siberia orientale, l’isoladiSachalin e la Camciatca, è suddivisa nei gruppi ciukotkokamciadalo (ciukotko, korjako, itelmeno [kamciadalo], kerek, alyutur), ciukcio ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] porti aperti in tutto l'impero sono 65 così ripartiti: nell'isoladiSachalin: Maoka e Ōdomari; nell'isoladi Yezo: Hakodate, Kushiro, Muroran, Nemuro e Otaru; nell'isoladi Hondo: Aomori, Fushiki, Hamada, Itozaki, Kōbe, Miyazu, Nanao, Niigata, Ōsaka ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] Transiberiana, cui sono uniti da tronchi ferroviarî; altri se ne hanno nell'isoladiSachalin, presso Vladivostok, lungo il medio Amur, e in diversi distretti della Jakutia. Il bacino di Kuzneck, ampio oltre 25 mila kmq., è uno dei più ricchi del ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] 'impero cinese.
E se nel 1867 essa cedeva agli Stati Uniti, per la somma di 7.000.000 di dollari, la penisola dell'Alasca, il quasi contemporaneo acquisto dell'isoladiSachalin (accordi con la Cina del 1858 e 1860; accordo col Giappone del 1876) le ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] e "dominî insulari" usate nel trattato si riferiscono esclusivamente alla parte sud dell'isoladiSachalin, a Formosa, alle isole Pescadores e alle isole sotto mandato giapponese.
Cina. - I desiderata cinesi furono presentati - formulati in 10 punti ...
Leggi Tutto
COCCINELLIDI (lat. scient. Coccinellidae)
Guido Grandi
Famiglia d'Insetti Coleotteri (v.), del sottordine dei Polifagi e della serie dei Diversicorni, comprendente specie popolarmente note coi nomi di [...] Azzorre e Canarie, dall'Irlanda e dalla Norvegia ad ovest, fino alla Camciatca, all'isoladiSachalin e al Giappone ad est; dalle rive dell'Oceano Artico a nord, fino alle coste settentrionali dell'Africa a sud. Pare che le forme più chiare abitino ...
Leggi Tutto
ESTONIA (XIV, p. 414; App. I, p. 564)
Elio MIGLIORINI
Nicola TURCHI
Pietro MARAVIGNA
Dal 22 luglio 1940 costituisce una delle 16 repubbliche dell'URSS con un'estensione un po' inferiore di quella del [...] sono affluiti molti Russi, mentre 60.000 Estoni sono stati trasferiti negli Urali settentrionali, nell'isoladiSachalin, nelle Curili, nella penisola di Kamčatka.
Con l'annessione alla URSS si è avuta una riforma agraria radicale, che ha portato ...
Leggi Tutto
GHIOTTONE (lat. scientifico Gulo Frisch 1775; fr. glouton; sp. glotón; ted. Vielfrass; ingl. glutton)
Oscar De Beaux
Genere della sottofamiglia delle Mustele, delle dimensioni d'un cane di buona taglia, [...] rigori dell'inverno, durante i quali non va in letargo. Il genere comprende 10 specie (1930), di cui la più nota è Gulogulo L.; notevole la sua presenza nell'isoladiSachalin e sul monte Whitney in California.
Bibl.: R. I. Pocock, in Proc. Zool. Soc ...
Leggi Tutto
giliako
(o ghiliako) agg. e s. m. (pl. giliaki o giliachi, ghiliaki o ghiliachi, russo Giljaki). – Appartenente o relativo a una popolazione autoctona della Siberia settentr., che occupa le foci del fiume Amur e la parte settentr. dell’isola...
condominio
condomìnio s. m. [dal lat. mod. condominium, comp. del lat. con- e dominium «dominio»]. – Diritto di proprietà comune a più persone, comproprietà. In partic., c. degli edifici, istituto giuridico per cui più soggetti, accanto alla...