VANCOUVER, Isoladi (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Isola situata al largo della costa occidentale del Canada; fa parte della Columbia Britannica ed è lunga circa 450 km. e larga da 64 a 128 km., con [...] splendido porto. Nanaimo (6745 ab.), sulla costa orientale, è stazione di rifornimento di carbone per le navi.
L'isoladiVancouver fu scoperta nel 1592 da Juan de Fuca. Il capitano Vancouver della marina inglese la visitò nel 1792 e, sebbene presto ...
Leggi Tutto
Società nativa americana stanziata nel Nord dell’isoladiVancouver, su entrambe le sponde dello stretto della Regina Carlotta (Columbia Britannica). I K. parlano dialetti appartenenti al gruppo wakash [...] divisa in tre ordini (nobili, gente comune, schiavi) teoricamente esogami, i K., originariamente pescatori, cacciatori di mammiferi marini e raccoglitori, praticavano nella stagione invernale grandiose feste competitive, note come potlatch, nel corso ...
Leggi Tutto
Victoria Città del Canada (78.057 ab. nel 2006), capitale della prov. di British Columbia; è situata all’estremità sud-orientale dell’isoladiVancouver e in fondo allo Stretto di Juan de Fuca. Fondata [...] nel 1843, conserva l’aspetto di città coloniale e per il clima mite e le attrattive naturali è stazione turistica assai frequentata. Industrie cantieristiche, alimentari e del legno. ...
Leggi Tutto
(ingl. Coast Range) Serie di catene che seguono per quasi 2500 km da N a S la costa occidentale dell’America Settentrionale, tra l’isoladiVancouver e la California meridionale. Si delinea a una distanza [...] circa 100-200 km dalla poderosa nervatura di monti formata dalla Catena delle Cascate e dalla Sierra Nevada, e, tra queste e la Catena C. si aprono ampie valli longitudinali fertili e ben popolate (del fiume Willamette, nello Stato dell’Oregon, dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] Terranova a E; Baffin, Ellesmere, Vittoria e le altre isole dell’Arcipelago Artico Americano a N; Vancouver a O). Confina con i soli Stati Uniti: a S, la linea di confine è relativamente articolata nella sua sezione più orientale, dove si stabilirono ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] poi confine fra gli Stati Uniti e il Canada fino a Puget Sound, donde scende al Pacifico lasciando al Canada l'isoladiVancouver. Col 1848 gli Stati Uniti raggiungono, adunque, i confini continentali che hanno tuttora. Un'aggiunta venne solo per il ...
Leggi Tutto
MALASPINA di Mulazzo, Alessandro
Emilio Malesani
Navigatore ed esploratore italiano, ufficiale della marina spagnola, nato a Mulazzo, in Lunigiana, nel 1754 dalla celebre famiglia Malaspina, morto a [...] due corvette, la Sutil e la Mexicana, che esplorarono quel canale e lo stretto tra l'isoladiVancouver e il continente, determinando così l'insularità di quella terra. Intanto la Descubierta e l'Atrevida alla fine del 1791 partivano da Acapulco alla ...
Leggi Tutto
COLIBRÌ
Alessandro Ghigi
Famiglia di uccelli (Trochilidae) che appartengono all'ordine dei Pico-Passeriformi e sono più comunemente conosciuti sotto il nome di Uccelli mosca; parecchie specie infatti [...] è bifida e termina con una espansione membranosa munita ai lati di piccoli uncini. La lunghezza e la forma del becco sono, fino alla penisola del Labrador sull'Atlantico e all'isoladiVancouver sul Pacifico e altre che scendono fino alla Terra del ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] d'arte, poi, si devono ricordare le fantasiose maschere dei clan della tribù dei Kwakiutl, una popolazione di pescatori stanziati nell'isoladiVancouver, o quelle della cultura Tsimshian. Da qui, infatti, provengono manufatti come la grande maschera ...
Leggi Tutto
(o Columbia Britannica) Provincia federata del Canada (944.735 km2 con 4.113.487 ab. nel 2006; densità 4,3 ab./km2) sulla costa dell’Oceano Pacifico; capitale Victoria. È limitata a S dal parallelo di [...] C. e la costa dell’Oceano Pacifico si inserisce la parte più meridionale dell’Alaska. La provincia include anche le due isolediVancouver e della Regina Carlotta. A O delle Montagne Rocciose (M. Robson, 3954 m), il rilievo si configura ad altopiano ...
Leggi Tutto