• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
biografico
il chiasmo
webtv
lingua italiana
3749 risultati
Tutti i risultati
Biografie [960]
Storia [644]
Geografia [235]
Arti visive [305]
Medicina [272]
Biologia [214]
Letteratura [222]
Religioni [201]
Geografia umana ed economica [130]
Temi generali [171]

isolamento

Enciclopedia on line

Biologia I. batterico In batteriologia, tecnica per l’allestimento di colture pure, formate cioè da un solo tipo di batterio, utilizzando i cosiddetti terreni elettivi. I. biologico (o riproduttivo) La [...] : o la creazione di intercapedini d’aria ottenute con l’adozione di doppie strutture o il rivestimento con materiali isolanti. Gli isolanti termici, oltre ai generici requisiti di una facile applicabilità e di un costo basso o comunque conveniente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – MICROBIOLOGIA – STORIA DELLA BIOLOGIA – ACUSTICA – ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – POLIETILENTEREFTALATO – RESINE TERMOPLASTICHE – MATERIALI POLIMERICI

isolamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isolamento isolaménto [Der. di isolare, da isola] [LSF] L'atto e l'effetto dell'isolare un corpo o un sistema, cioè dell'impedire, in maniera più o meno completa, che il sistema possa scambiare con l'ambiente [...] di contatto tra corpi caldi e corpi da proteggere e per di più all'interposizione di materiali adatti (isolanti termici: → isolante), dotati di piccola conduttività termica; molto efficace è l'interposizione di un'intercapedine di aria o altro gas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

isolamento

Dizionario di Medicina (2010)

isolamento Provvedimento igienico con cui uno o più malati affetti da malattia infettiva e contagiosa vengono separati dai sani per tutta la durata di essa; reparto di i., padiglione di un ospedale nel [...] quale vengono ricoverati gli infermi per malattie contagiose ... Leggi Tutto

isolamento sismico

Lessico del XXI Secolo (2012)

isolamento sismico isolaménto sìsmico locuz. sost. m. – Tecnica di protezione antisismica che consiste nell’inserimento tra la struttura e le sue fondazioni di opportuni dispositivi molto flessibili [...] della funzionalità anche nel caso di un evento molto rilevante); b) la deformazione viene concentrata quasi interamente sugli isolatori, mentre l’edificio si muove come un blocco rigido al di sopra degli stessi (ciò comporta una forte riduzione ... Leggi Tutto

isolamento dell'affetto

Dizionario di Medicina (2010)

isolamento dell’affetto Meccanismo di difesa con cui il soggetto cerca di gestire emozioni o pensieri angosciosi mediante la separazione psichica tra una fantasia inconscia o un’idea e l’affetto (o l’emozione) [...] può accedere alla coscienza, mentre l’affetto viene rigettato nell’inconscio (➔). L’i. dell’a. va distinto dall’isolamento tout court, che invece consiste in una difesa da rappresentazioni mentali dolorose ottenuta separando l’idea o il pensiero ... Leggi Tutto

L'isolamento di Israele

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Anna Pascale Caratterizzato da un’inedita organizzazione sociale (basata sul kibbutz) e ostracizzato dall’intero mondo arabo, Israele ha per molto tempo offerto di sé l’immagine di uno stato costretto [...] dell’Iran del presidente Hassan Rouhani, ha manifestato una netta opposizione all’accordo che rischia di confinare Israele nello stesso isolamento dal quale l’Iran è appena uscito. Eppure ora come non mai, vista l’incerta situazione di molti paesi ... Leggi Tutto

barrièra interspecìfica

Enciclopedia on line

barrièra interspecìfica Meccanismo di isolamento riproduttivo (➔ specie) che impedisce la fecondità tra individui di specie distinte. Può essere di varia natura (genetica, geografica, ecologica ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

quarantena

Enciclopedia on line

Periodo di isolamento (originariamente di 40 giorni) al quale vengono sottoposti persone, animali e cose ritenuti portatori di agenti infettivi. La sua durata differisce fra le varie malattie, in rapporto [...] al relativo periodo d’incubazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quarantena (1)
Mostra Tutti

lazzaretto

Dizionario di Medicina (2010)

lazzaretto Luogo dove, nei secoli passati, si raccoglievano i malati infetti, a scopo assistenziale e di isolamento. La manifesta contagiosità della peste e della sifilide, le cui epidemie afflissero [...] dal 1348 al 17° sec., suggerì la costruzione di luoghi di isolamento con medici addetti, stipendiati dall’autorità civile. Sorsero così i l., . Nel 19° sec. i l. scomparvero, lasciando il posto a reparti appositamente isolati negli ospedali pubblici. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lazzaretto (1)
Mostra Tutti

urinocoltura

Dizionario di Medicina (2010)

urinocoltura Ricerca, isolamento, identificazione, valutazione quantitativa e determinazione della sensibilità agli antibiotici dei germi presenti nell’urina: si esegue seminando su opportuni terreni [...] di accrescimento campioni di urina, prelevati in modo da evitarne la contaminazione da parte di batteri presenti in uretra, sui genitali e sul perineo. Trova indicazione nel sospetto di infezioni a carico ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 375
Vocabolario
iṡolaménto
isolamento iṡolaménto s. m. [der. di isolare]. – In genere, l’atto di isolare, e lo stato, la condizione di chi o di ciò che è isolato. 1. Riferito a persone: a. Provvedimento igienico con cui uno o più malati affetti da malattia infettiva...
ìṡola
isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali