Caroline, Isole (ingl. Caroline Islands; sp. Islas Carolinas) Arcipelago dell’Oceano Pacifico (1295 [...] ’ammiraglio F. Lezcano, che ne proseguì l’esplorazione e diede a una delle isole settentrionali il nome Carolina (in onore di Carlo II re di Spagna), esteso poi all’intero gruppo ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] dell'Imperatore Guglielmo nella Nuova Guinea, Arcipelago Bismarck, Isole Marschall - ai quali si aggiungono, più tardi, le IsoleCaroline, Marianne e Palau. La formula di Bismarck ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] 'impero coloniale della Spagna, che l'anno dopo vendette alla Germania anche le isoleCaroline, Marianne e Palaos (febbraio 1899), ultimi suoi possedimenti nel Pacifico. Le finanze ...
Leggi Tutto
Palau Stato insulare dell’Oceania, nella Micronesia, circa 900 km a SE delle Filippine, [...] alle lingue ufficiali, sono parlati il filippino, il cinese e idiomi delle isoleCaroline; la religione prevalente è quella cattolica. Risorse tradizionali sono la coltura della ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati Federati di Stato insulare dell’Oceania, nel Pacifico occidentale, costituito da quattro gruppi di isole e [...] Yap, i cui territori sono compresi nelle IsoleCaroline. 1. Caratteristiche geografiche ed economiche Le principali isoleCaroline sono vulcaniche e montuose, le altre sono atolli ... ...
Leggi Tutto
Pacifico, Isole del Territorio di amministrazione fiduciaria (Trust Territory of the Pacific Islands), affidato nel 1947 agli USA (1779 km2), [...] comprendente inizialmente gli arcipelaghi di Palau , delle IsoleCaroline , delle Marshall e delle Marianne Settentrionali, esclusa Guam . Tale amministrazione fiduciaria è cessata ... ...
Leggi Tutto
Oceania Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, [...] che individua la Micronesia, frantumata, da NO a SE, negli arcipelaghi delle isole Marianne, Palau, Caroline, Marshall, Kiribati, Tuvalu, Figi e Tonga. A un analogo ordine sembrano ...
Leggi Tutto
Micronesia Parte dell’Oceania, comprendente gli arcipelaghi più occidentali del Pacifico a N e a NE della [...] fig). È costituita per la maggior parte di isole assai piccole (donde il nome); eccettuate le Isole Marianne e alcune delle Caroline, vulcaniche, sono tutte di formazione corallina ...
Leggi Tutto
Pacifico, Oceano Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari [...] asiatiche, di arcipelaghi di grandi isole (arcipelago giapponese, Filippine, Indonesia ) o di piccole isole (Hawaii, Marshall, Caroline, Salomone). Partendo da NO e procedendo ...
Leggi Tutto
LEONE XIII papa. - Vincenzo Gioacchino Pecci, nato a Carpineto Romano il 2 marzo 1810 dalla patrizia famiglia dei conti Pecci, devotissimi al papato, [...] la Germania durante la controversia sorta tra loro per il possesso delle IsoleCaroline, controversia che L. abilmente appianò proponendo, nell'ottobre 1885, un protocollo redatto ...
Leggi Tutto
palaulano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alle isole Palau; situate nel Pacifico occidentale (a est delle Filippine), e facenti parte dell’arcipelago delle Caroline, sono oltre 200. Come ...
franco1 agg. e s. m. (franco1 -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica ...