Gruppo insulare delle Piccole Antille (262 km2 con 47.862 ab. nel 2008), nel Mar Caribico a S di Cuba e a NO di Giamaica, residuo di un rilievo sommerso che collegava Cuba con il Belize. Comprende tre [...] Grand C. (197 km2), C. Brac e Little C.; il capoluogo Georgetown è sull’isola maggiore. Scoperte da Colombo nel 1503, e note in passato con il nome di Las Tortugas, costituiscono un territorio britannico d’oltremare (già dipendenza della Giamaica ...
Leggi Tutto
calcio - CAYMAN, ISOLE
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Cayman Islands Football Association
Anno di fondazione: 1966
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima partita: [...] 5 marzo 1991, qualificazione Coppa dei Caraibi, IsoleCayman-Saint Kitts & Nevis, 1-1
MOVIMENTO CALCISTICO
Club: 39 società, 48 squadre
Giocatori tesserati: 592 uomini, 224 donne
Arbitri: 48 uomini, 3 donne
Campionati nazionali vinti dai club: 2 ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] a Vancouver (Canada), con la partecipazione di 5500 atleti di 82 nazioni. Hanno partecipato per la prima volta atleti di Colombia, IsoleCayman, Ghana, Montenegro, Pakistan, Perù e Serbia. Sono state disputate gare in 15 discipline (13 per le donne). ...
Leggi Tutto
ANTILLE
Giandomenico Patrizi
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono [...] km2), che hanno una popolazione di 12.400 unità (1988), per l'85% concentrata nell'isola maggiore, Tortola, dove ha sede il capoluogo, Road Town (4000 ab.). Le isoleCayman sono la colonia demograficamente più consistente, con 23.000 ab. (1988) in un ...
Leggi Tutto
PARADISI FISCALI.
Giuseppe Smargiassi
– Origine e dimensioni del fenomeno. Le strategie internazionali di lotta ai paradisi fiscali. Bibliografia
Origine e dimensioni del fenomeno. – L’espressione paradisi [...] . f. nascono spontaneamente con l’adozione di politiche liberistiche che ne favoriscono il rapido sviluppo economico (p. es. le IsoleCayman e Hong Kong). A partire dagli anni Settanta del 20° sec., con la progressiva liberalizzazione finanziaria e l ...
Leggi Tutto
CARAIBICO MARE o Mar delle Antille (A. T., 153-154)
Ferdinando Rodizza
Vasto bacino mediterraneo, racchiuso, sul lato orientale, dall'arcipelago delle Grandi e Piccole Antille e, sul lato occidentale, [...] bacino dello Yucatán, a sua volta diviso in due parti da una serie allineata di isole e di banchi (banco Misteriosa, coperto da soli 16 m. d'acqua, e isoleCayman) che vanno dalla costa di Belize all'estremità SO. della Sierra Maestra di Cuba. Mentre ...
Leggi Tutto
GIAMAICA (A. T., 153-154)
José A. DE LUCA
Giuseppe COLOSI
Wallace E. WHITEHOUSE
Isola delle Grandi Antille, situata a circa 18° lat. N. e 77° long. O., vasta 11.525 kmq., costituente una colonia della [...] tram a vapore e quasi 3700 km. di strade ordinarie.
Dipendono amministrativamente dalla Giamaica i gruppi insulari che seguono: 1. IsoleCayman (271 kmq., 5600 ab.), tre isolette a metà strada fra Giamaica e il lembo sud-occidentale di Cuba. In Grand ...
Leggi Tutto
carcere
Stefano Anastasia
Luogo di privazione della libertà per motivi di giustizia
Quando una persona, attraverso un processo, è riconosciuta colpevole di un reato per il quale la legge prevede la [...] ab. USA 714 Russia 532 Bielorussia 532 Arcipelago delle Bermuda (GB) 532 Isole Vergini 490 Turkmenistan 489 Cuba 487 Suriname 437 IsoleCayman 429 (fonte: International centre of prison studies, King’s College, Londra ...
Leggi Tutto
off shore
Locuzione inglese («al largo della costa») che indica territori, situati spesso in piccole isole oceaniche, in cui vigono legislazioni particolarmente permissive per quanto riguarda il trattamento [...] di operazioni opportunistiche o illegali. Essa comprende Belize, Brunei, Costa Rica, Filippine, Guatemala, IsoleCayman, Isole Cook, Isole Marshall, Liberia, Montserrat, Nauru, Niue, Panama, Uruguay, Vanuatu.
Il termine offshoring, invece, indica ...
Leggi Tutto
residenza fiscale
Luogo dove un contribuente è tenuto ad assolvere all’obbligazione tributaria.
Ai fini fiscali il concetto di r. f. assume una valenza diversa in ragione della natura giuridica del contribuente. [...] maggiori criticità, data la presenza dei cosiddetti paradisi fiscali (➔ paradiso fiscale), per es. il Lussemburgo o le IsoleCayman. Le soluzioni elaborate al riguardo prevedono presunzioni di r. f. quando questa sia trasferita in giurisdizioni a ...
Leggi Tutto
off-shore
‹òof šòo› (o offshore) locuz. avv. ingl. (propr. «fuori spiaggia», «al largo»), usata in ital. come agg. – 1. Negli sport nautici: a. Motonautica (o navigazione) o.-s., lo stesso che motonautica (v.) d’altura. b. Motoscafo o.-s....