Ammiragliato, Isoledell’ (ingl. Admiralty Islands) Piccolo gruppo dell’Oceano Pacifico vulcanico (2072 km2), 300 km ca. a NE della Nuova Guinea; il capoluogo è Lorengau. Fa parte dell’Arcipelago di Bismarck [...] (Papua Nuova Guinea) ed è formato dall’isola di Manus e da altre 16 di minore dimensione. Scoperto da W. Schouten e J. Lemaire (1616 lavorazione del legno, dell’ossidiana, che fornisce lame e punte a coltelli e giavellotti e quella della tapa per la ...
Leggi Tutto
Gruppo etnico delleisoledell’Ammiragliato, stanziato nelle zone più interne di Manus, dove sembra rappresentare il più antico strato papua. Sono coltivatori alla zappa e parlano una lingua papua. ...
Leggi Tutto
Arcipelago della Melanesia (53.000 km2), nel Pacifico occidentale, compreso, dal 1975, nello Stato di Papua Nuova Guinea. Le isole maggiori sono Nuova Britannia, Nuova Irlanda e Manus. Forma un semicerchio [...] aperto a O, che si completa a N con le Isoledell’Ammiragliato. Le isole, formate in buona parte di rocce vulcaniche terziarie, coperte di banchi corallini, con alcuni vulcani attivi, sono poco abitate. Il clima è equatoriale umido e su gran parte ...
Leggi Tutto
Antropologa statunitense (Filadelfia 1901 - New York 1978). Allieva di R. Benedict e F. Boas, coltivò in particolare gli studi sul ruolo dei fattori biopsicologici, culturali e individuali nella strutturazione [...] e del film come importanti tecniche di indagine etnografica.
Opere
Le esperienze compiute durante i viaggi nelle Samoa e nelle Isoledell'Ammiragliato furono alla base di alcuni libri (Coming of age in Samoa, 1929; Growing up in New Guinea, 1930 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, il cui territorio include tutta la sezione orientale della Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck con le isoledell’Ammiragliato, le Salomone settentrionali, le isole D’Entrecasteaux, [...] anni sono i contraccolpi del confronto in atto nelle province indonesiane e le conseguenze dei tentativi indipendentistici dell’isola di Bougainville.
Le comunicazioni più funzionali sono quelle marittime, che possono contare su numerosi porti per i ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] senza resistenza in poche ore; il rapido successo dell’attacco alla Norvegia fu dovuto alla superiorità aerea della Germania, che le consentì il dominio dello Skagerrak e sconsigliò l’Ammiragliato di Londra dall’impegnarsi a fondo in una zona ...
Leggi Tutto
ARMI (dal lat. arma; fr. armes; sp. armas; ted. Waffen; ingl. weapons)
George MONTANDON
Antonio TARAMELLI
Bartolomeo NOGARA
Doro LEVI
Goffredo BENDINELLI
Gioacchino MANCINI
Alfredo LENSI
Romeo [...] la lancia interamente di legno, o a punta di legno, di corno, di pietra (ossidiana nelle isoledell'Ammiragliato), di dente di pesce, è quella dell'America e dell'Oceania (sulla successione di alcune forme, vedi oltre). La lancia a cartoccio è quella ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] casi traversate oceaniche di migliaia di chilometri: è il caso, per es., dell'ossidiana estratta nella Nuova Britannia (Talasea, Mopir) e nelle Isoledell'Ammiragliato (Lou) ed esportata in siti che si distribuiscono tra l'Arcipelago di Bismarck ...
Leggi Tutto
CARTERET, Philip
Carlo Errera
Navigatore inglese. Come capitano della marina reale ebbe nel 1766 il comando della Swallow, aggiunta al Dolphin inviato in esplorazione sotto gli ordini del Wallis. Rivelatasi [...] aveva creduto il Dampier) l'indipendenza dalla Nuova Britannia. Costeggiato il lato S. delle Nuova Irlanda e scoperta ancora la Nuova Hannover, toccate le isoledell'Ammiragliato, furono raggiunte a fine d'ottobre le Filippine, donde per la via del ...
Leggi Tutto
CAROLINE, Isole (IX, p. 115)
Ettore ANCHIERI
L'arcipelago si è rivelato, sin dall'inizio della seconda Guerra mondiale, di notevolissima importanza per il Giappone - specialmente le basi di Truk e di [...] d'importanza strategica minore in confronto a Manus (Isoledell'Ammiragliato), a Guadalcanal, a Guam e a Kwajalein; ne è seguito l'abbandono della base aerea navale di Truk a vantaggio delle altre Caroline, come per gli altri ex mandati giapponesi ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...