RYU-KYŪ (in cinese Liu-chiu, donde i toponimi europei Loochoo, Lechu, ecc.; A. T., 99-100). - Gli Europei dànno questo nome al festone insulare compreso [...] isole ripartite in tre gruppi: Okinawa (34 isole), Miyako (7 isole) e Yaeyama (14 isole e magnifici tessuti che contano rinomate varietà (Ryukyū-tsumugi, di seta; Satsuma-gasuri, di ...
Leggi Tutto
Okinawa, Isole Gruppo delle isoleRyukyu (2263 km2 con 1.373.172 ab. nel 2007), in posizione intermedia tra le isole di [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/kyushu/">Kyushu e Taiwan . Comprende le isole di O., Kume, Iheya, Izena, Ii, e il sottogruppo delle Kerama. La maggiore è O. ( ... ...
Leggi Tutto
Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua [...] giapponese (Zalophus japonicus), un tempo diffuso nei mari settentrionali. Presso le IsoleRyukyu, all’estremità S del paese, sopravvive una piccola popolazione di dugongo (Dugong ...
Leggi Tutto
Stilwell ‹stìluël›, Joseph William. - Generale (Palatka, Florida, 1883 - [...] nel SE dell'Asia, diresse la grande offensiva che si concluse vittoriosamente a Myitkyina (1944); nel giugno-sett. 1945 comandò la decima armata americana nelle IsoleRyukyu. ...
Leggi Tutto
Cinese Orientale, Mar (cin. Tung Hai) Mare limitato a O dalla Cina, a S dall’isola di Formosa, che lo separa dal [...] 5" df="None" uri="/enciclopedia/mar-cinese-meridionale/">Mar Cinese Meridionale , a E dalle IsoleRyukyu, a N dal Giappone e dalla Corea. A N della linea congiungente la foce dello ... ...
Leggi Tutto
GIAPPONE L’ARCHEOLOGIA DEL GIAPPONE di Mark Hudson Nel XVIII e nel XIX secolo in Giappone ebbero forte impulso gli studi antiquariali e il collezionismo di oggetti antichi, ma [...] a quella dell'odierno Giappone, sebbene prosegua il dibattito in merito alle IsoleRyukyu, che alcuni studiosi includono nell'orbita Jomon mentre altri ritengono appartenenti a ...
Leggi Tutto
GIAPPONESE, Arte. - Le isole del Giappone hanno avuto sicuramente insediamenti umani sino dall'epoca del Pleistocene; è tuttavia soltanto in relazione col costituirsi [...] tutto l'arcipelago giapponese, sconfina a N nella penisola di Sachalin, e a S fino alle isoleRyūkyū. I centri di maggiore sviluppo sono in Honshū, nel Kantō e nel Tōhoku. Si è ... ...
Leggi Tutto
Mari ‘caldi’? La corsa al riarmo navale in Asia orientale di Gianandrea Gaiani La crescente dimensione marittima del potenziamento militare cinese e l’estensione [...] parte delle sue forze aeree e terrestri sul cosiddetto ‘filo di perle’, le IsoleRyukyu che si allungano fino a Taiwan, creando un dispositivo incentrato sulle basi di Okinawa ...
Leggi Tutto
Sato, Eisaku Politico giapponese (Tabuse, Yamaguchi, 1901-Tokyo 1975). Eletto deputato per il Partito liberale nel 1949, fu ministro delle Finanze (1958-60) e dell’Industria e commercio [...] un accordo che prevedeva, tra l’altro, la restituzione di Okinawa e delle isoleRyukyu al Giappone; nel 1970 firmò il Trattato sulla non proliferazione nucleare (ratificato nel ...
Leggi Tutto
Ogasawara Clan militare giapponese, discendente dal ramo imperiale dei Seiwa Genji. Governatori della provincia di Shinano durante gli shogunati dei Minamoto [...] daimyo (signori di un feudo) nelle isoleRyukyu. Sembra che un membro del clan, O. Sadayori, nel 1592 abbia scoperto le isole Bonin (in giapponese Boninshima o Osagawara gunto ...
Leggi Tutto