Sulu (o Jolo), Isole Arcipelago compreso tra il Mar di Sulu e il Mar di Celebes, il più meridionale delle Filippine, di cui costituisce la regione autonoma Mindanao Musulmana (13.010 km2 con 4.120.795 [...] , Tapul e Sibutu); fa parte delle S. anche il gruppo Cagayan Sulu, nel Mar di Sulu. L’isola maggiore è Jolo (893 km2), seguita da Tawitawi (592 km2). Le isole, di natura vulcanica o corallina, sono ricoperte da rigogliosa vegetazione nelle zone ...
Leggi Tutto
SULU, Mare di (A. T., 162-163, 164-165)
Giuseppe Morandini
Costituisce il bacino più settentrionale del Mediterraneo Australasiatico, estrema appendice occidentale del Pacifico, ed è limitato a nord [...] Palauan da un lato e dalle Isole Filippine dall'altro; l'Arcipelago delle IsoleSulu, costituenti quasi un'appendice dell'estremità occidentale di Mindanao, separa questo bacino da quello più meridionale, il Mare di Celebes, con cui in superficie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] 1968 di un nuovo Partito comunista di ispirazione maoista) e la nascita di un movimento separatista musulmano a Mindanao e nelle isoleSulu portarono a una crisi del regime. Il presidente F.E. Marcos (eletto nel 1965 e 1969), che alla scadenza del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia. Il territorio si estende lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Borneo ed è circondato dallo Stato malese di Sarawak, che vi protende una striscia di territorio, separandolo in [...] è quello di Muara.
Storia
Nel 16° sec. l’autorità del sultano di B. si estendeva sul Borneo, su parte delle isoleSulu e sulle Filippine, ma nei secoli successivi il B. perse la maggior parte dei propri territori a opera di Olandesi e Inglesi ...
Leggi Tutto
(indones. Sulawesi) Isola dell’Indonesia (191.671 km2, comprese le isolette adiacenti, con 15.134.700 ab. nel 2006), nel gruppo delle Grandi Isole della Sonda. Amministrativamente è divisa in quattro province. [...] di C. a S, di Borneo a O e di Mindanao a N. L’allineamento delle isoleSulu lo distingue dal Mar di Sulu. A E è limitato dalla catena delle isole Sangihe. Nella sua parte centrale raggiunge i – 6218 m. Posto dietro l’arco magmatico Sangi-Mindanao ...
Leggi Tutto
CORAZZA (dal fr. cuir "cuoio"; fr. cuirasse; sp. coraza; ted. Panzer, Kürass; ingl. cuirass)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Mariano BORGATTI
*
Vestimento di cuoio (donde il nome) o di acciaio, [...] , si trovano forme intermedie fra la veste e la corazza e anche vere corazze di tessuto di fibra e di cuoio. Nelle isoleSulu, nelle Molucche e a Celebes si hanno pure corazze di ottone, ma esse sono certamente un'imitazione delle corazze europee del ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO AUSTRALASIATICO (A. T., 95-96)
Giovanni PLATANIA
Umberto TOSCHI
Si designa con questo nome quel complesso di mari compresi tra le varie terre dell'Insulindia (Mar di Giava, della Sonda, [...] . dalla Punta Gonda di Mindanao. Esso comunica per mezzo dello Stretto di Sibutu e di varî altri passaggi che si aprono tra le diverse isoleSulu, col Mar di Celebes, che ha profondità di oltre 4000 m. e in qualche punto supera i 5000 m. (5112 m. a 4 ...
Leggi Tutto
INDONESIA (A. T., 95-96)
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
*
Con questo nome s'indica comunemente quel mondo insulare che si estende fra la parte sudorientale [...] Orang Sletar e i Beduanda Kallang alle foci dei fiumi e nelle paludi a mangrovie di Johore e Singapore, i Samal delle isoleSulu e altri.
Il più vigoroso dei popoli selvaggi dell'arcipelago è costituito dai Punan di Borneo il cui numero, inclusi gli ...
Leggi Tutto
LABUAN (A. T., 95-96)
Isoletta dell'Indonesia, situata a breve distanza dalla costa nord-occidentale di Borneo, all'ingresso della baia di Brunei; ha 90 kmq. di superficie e 7538 ab. (1931), dei quali [...] , fecero scalo navi per un tonnellaggio complessivo di 241.500 tonn. e dove si raccolgono i prodotti di Borneo e delle isoleSulu destinati a Singapore.
Labuan ha clima caldo e umido, ma non insalubre per gli Europei; un tempo era tutta coperta dalla ...
Leggi Tutto
Regione zoogeografica che comprende, secondo alcuni autori, tutte le isole poste fra Celebes e la Nuova Guinea. Altri autori, seguendo A.R. Wallace, riuniscono tali isole a Celebes e alla Nuova Guinea [...] scimmie si arrestano a Celebes e a Timor: in quest’isola vive un cercopiteco (Macacus cynomolgus). I Tarsidi s’inoltrano fino verso E fin nella Nuova Guinea; a Celebes, Buru e Sulu vive il babirussa; caratteristico delle Molucche è il cinghiale di ...
Leggi Tutto