Tuamotu (o Paumotu), Isole (o Isole Basse) Arcipelago corallino del Pacifico orientale (855 km2) [...] Gambier (T. e Gambier: 726 km2, con 16.847 ab. nel 2007). Le isole producono noci di cocco e altri frutti tropicali. Importante la pesca delle perle e la produzione di copra. Gli ... ...
Leggi Tutto
Polinesia I gruppi insulari dell’Oceano Pacifico centromeridionale, secondo la denominazione introdotta dai geografi del 19° [...] possono distinguere i quattro arcipelaghi delle Isole Marchesi , delle Isole della Società, delle Isole Australi o Tubuai e delle IsoleTuamotu e Gambier; i primi 3 hanno origine ...
Leggi Tutto
Pitcairn Isola vulcanica del Pacifico meridionale (4,6 km2 con 48 ab. nel 2009), posta all’estremità sud-orientale dell’allineamento delle [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/isole-tuamotu/">isoleTuamotu a 25° lat. S e a 130° 5′ long. O; lunga 3,5 km, raggiunge una quota massima di 300 m s.l.m. Con le ... ...
Leggi Tutto
Kon-Tiki Zattera, costruita con tronchi di balsa sul modello delle antiche imbarcazioni peruviane, con cui fu effettuata (28 aprile-7 agosto 1947) una spedizione di sei scandinavi [...] guidati dal norvegese T. Heyerdahl, da Callao (Perù) allo scoglio Raroia delle IsoleTuamotu nel Pacifico meridionale (oltre 4000 miglia), al fine di stabilire la possibilità che ...
Leggi Tutto
Hao Atollo, largo da 10 a 20 km, nella parte centrale delle Isole [...] Tuamotu ( Polinesia Francese), a 18°13′ lat. S e 140°54′ long. O. Nel 1769 J. Cook lo chiamò isola Bow. È al vertice NE (gli altri sono Tahiti e Mururoa) del triangolo destinato ... ...
Leggi Tutto
Oceania Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, [...] alle Sporadi Equatoriali e alle Tuamotu. Quattro grandi unità morfostrutturali . Nel 1642 l’olandese A. Tasman scopriva l’isola che in suo onore fu chiamata Tasmania, e più ...
Leggi Tutto
FRANCESE (fr. Polynésie française). - Nome, a partire dal luglio 1957, degli Stabilimenti francesi d'Oceania (fr. Établissements français de l'Océanie) comprendenti: le isole [...] Sopravento, fra le quali vi è Tahiti, e le isole Sottovento); le isole Marchesi, a nordest delle prime; le isoleTuamotu (scogliere e atolli situati fra l'arcipelago della Società ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 162-163 e 164-165). - Arcipelago della Polinesia sud-orientale, noto anche col nome di IsoleTuamotu o Isole Basse, costituito di un'ottantina d'isole coralline distribuite [...] km. da NO. a SE. fra 14° e 24° lat. S., e 149° e 124° long. O. Le singole isole hanno, di regola, forma atollare, talvolta assai estesa e racchiudente lagune anche di 50-60 kmq. di ... ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Oceania LE VIE D'ACQUA E LE VIE DI TERRA Il popolamento dell'Oceania e i contatti tra i gruppi che si stabilirono in questo continente hanno comportato [...] e nel XIX secolo accennano a contatti tra le Hawaii e Tahiti, tra le Isole della Società e le Tuamotu, tra Rarotonga, nelle Cook, e le Marchesi e nel triangolo insulare formato da ...
Leggi Tutto
Pacifico, Oceano Il più vasto oceano della Terra per superficie: si stende su un’area complessiva di 179.680.000 km2 circa, di cui fanno parte mari secondari [...] tra cui la Nuova Caledonia , la cosiddetta Polinesia Francese (Isole della Società, Isole Tubuai, Marchesi, Tuamotu), e le isole di Wallis e Futuna , che, rispettivamente dal 1946 ...
Leggi Tutto