NEGRI, Mario. – Nacque a Milano il 6 giugno 1891, da Giuseppe e da Maria Caronni. Con pochi studi alle spalle – nella documentazione relativa alla leva militare si fa riferimento [...] inoltre disposizioni affinché Garattini fosse nominato direttore. L’IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegri, costituito giuridicamente nel 1961, fu la prima fondazione ... ...
Leggi Tutto
malattia Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni [...] Italia, nel 1992 l’IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegridi Milano , che si occupa diricerca in campo biomedico, ha aperto un Centro diricerche cliniche per le m. rare ... ...
Leggi Tutto
, Alberto. – Immunologo e oncologo italiano (n. Milano 1948). Laureatosi nel 1973 in Medicina e chirurgia presso l’università di Milano e specializzatosi nel 1976 in Oncologia [...] Bethesda (Stati Uniti). Capo del dipartimento di Immunologia e biologia cellulare dell’IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegridi Milano dal 1996 al 2005, dal 2001 docente ... ...
Leggi Tutto
Malattie rare Le malattie rare possono essere definite, impiegando la terminologia dell'epidemiologia clinica, come condizioni patologiche a bassa prevalenza e incidenza. Tuttavia la [...] rare. Nel 1992 l'IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegri, che si occupa diricerca in campo biomedico, ha aperto un Centro diricerche cliniche per le malattie rare ...
Leggi Tutto
Cuore «If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson) Lo stato dell’arte della cardiologia di Pietro Francia [...] nell’infarto), nato 25 anni fa dalla collaborazione tra l’IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegri e l’Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri. Le sue ... ...
Leggi Tutto
Salvatore Iaconesi. Ho messo on-line il mio tumore Condividere la propria malattia può aiutare a guarire? Ci ha provato un ‘net artist’ romano mettendo in Rete tutta la documentazione relativa [...] la comunicazione, l’assistenza e la formazione in sanità, 2011. L'autore è responsabile del Laboratorio di informatica medica dell’IstitutodiricerchefarmacologicheMarioNegri. ...
Leggi Tutto