Istitutoidrogràficodéllamarina Ente del Ministero della Difesa e membro fondatore dell’International Hydrographic Organization, ha sede a Genova dal 1872. È l’Organo [...] compito, conduce il rilievo sistematico dei mari italiani avvalendosi di navi idro-oceanografiche dellaMarina Militare e di proprie spedizioni. L’I.I.M. valorizza e controlla i ... ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA. - È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli spazî marini; il termine di idrografia [...] valori lo Knudsen ha dato anche delle tabelle idrografiche particolari. Tuttavia questo metodo non è Ministero dell'educazione nazionale; l'Istituto centrale di biologia marina di ... ...
Leggi Tutto
idrografia In senso ampio, la scienza che studia le acque marine e terrestri sotto gli aspetti fisico, biologico ecc.; sinonimo, in questo significato, di idrologia. [...] , economiche, politiche ecc. In Italia il servizio idrografico marittimo è espletato dall’IstitutoidrograficodellaMarina Militare, ente alle dirette dipendenze del Ministero ... ...
Leggi Tutto
annuario astronomia Raccolta delle effemeridi degli astri per un intero anno. I principali a. moderni [...] American Ephemerides (statunitense). L’Italia pubblica le Effemeridi nautiche (IstitutoidrograficodellaMarina, Genova ). editoria Pubblicazione periodica, di solito annuale, che ... ...
Leggi Tutto
portolano Nell’Italia meridionale sotto [...] tratto di mare. I p., noti dall’età greco-romana, sono aggiornati dagli uffici idrografici dei vari paesi: in Italia, dall’IstitutoidrograficodellaMarina militare di Genova . ...
Leggi Tutto
Tenani, Mario. - Geofisico (Ferrara [...] 1886 - Genova 1955), prof. (1924) nell'IstitutoidrograficodellaMarina a Genova, socio nazionale dei Lincei (1950). Gli si devono notevoli ricerche sul magnetismo terrestre e ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla trattazione [...] fig. ia e 1b, che riproducono due pagine degli elementi giornalieri delle Effemeridi edite dall'IstitutoIdrograficodellaMarina italiana. L'argomento di entrata è la data e l'ora ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10). - È il mare interno che, comunicando [...] C. Vallaux, Géographie général des mers, Parigi 1933, pp. 621-48; IstitutoIdrograficodella R. Marina, Portolano del Mediterraneo; The Mediterranean Pilot, Londra 1885-92, voll. 4 ...
Leggi Tutto
TIRRENO, MARE (A. T., 22-23). - Nome e confini. - Con questo nome si designa sino dall'antichità quel bacino del Mediterraneo occidentale, bene [...] talora da ricerche talassografiche ricche di risultati, poi varie altre campagne dell'Istitutoidrograficodella R. Marina nel 1898-99, e nel 1901-03; tra le straniere la ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA (IX, p. 230; App. II, 1, p. 519). - Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che [...] si propone di realizzare in cinque colori. Prosegue intanto presso l'IstitutoIdrograficodellaMarina l'intenso lavoro, iniziato nel 1948, di rilevamento sistematico di tutti ...
Leggi Tutto
navigante (ant. navicante) agg. e s. m. e f. [part. pres. di navigare]. – Che naviga: personale n., che fa parte dell’equipaggio di navi o aerei, in contrapp. al personale destinato a mansioni a terra; più spesso usato come sost., chi naviga,...
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. s¿st¿µa, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di s¿¿¿st¿µ¿ «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito...