Istitutosuperioredisanità Organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale, dipende dal Ministero della salute ed è dotato di strutture e ordinamenti particolari e di autonomia scientifica. [...] salute pubblica; esecuzione, nei casi previsti dalla legge, di controlli analitici; realizzazione di accertamenti e indagini di natura igienico-sanitaria; organizzazione di corsi di specializzazione e aggiornamento degli operatori sanitari laureati ...
Leggi Tutto
Chimico italiano (Palermo 1886 - Roma 1974); direttore dell'Istitutosuperioredisanità a Roma dal 1935 al 1961. Direttore delle riviste Gazzetta chimica italiana e Annali di chimica, autore di numerose [...] ricerche in campo farmaceutico e bromatologico; cultore di storia della chimica. Accademico dei XL, socio nazionale dei Lincei (1961) e accademico pontificio (1961). ...
Leggi Tutto
sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] struttura ministeriale dipendono, tra l’altro, l’Istitutosuperioredisanità, il Consiglio sanitario nazionale (organo consultivo in materia di politica sanitaria) e il Consiglio superioredisanità (organo consultivo tecnico).
Per realizzare l ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di [...] , i criteri in base ai quali il ministro della Salute, di concerto con il ministro della Giustizia, sentito l'Istitutosuperioredisanità e il Consiglio superioredisanità, deve provvedere a formare le sei tabelle contenenti la relativa elencazione ...
Leggi Tutto
Servizio sanitario nazionale
Insieme di strutture e servizi organizzati su scala nazionale a garanzia della tutela della salute pubblica (➔ sanità). In Italia, il S. s. n. è stato istituito con la l. [...] della libera professione intra-moenia, disciplinandone modalità e spazi. L’SSN si avvale dell’Istitutosuperioredisanità e dell’Istitutosuperiore per la prevenzione e sicurezza sul lavoro per il supporto tecnico-scientifico, dell’Agenzia per ...
Leggi Tutto
Massimo Bray
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 [...] Washington University a St. Louis, dal 1961 al 1969 ha diretto il Centro di ricerca neurobiologica, istituito dal Consiglio nazionale delle ricerche presso l'Istitutosuperioredisanità. Nel 1969, e fino al 1979, è passata a dirigere il Laboratorio ...
Leggi Tutto
Fisico (Roma 1884 - ivi 1959), direttore (1922-58) del laboratorio di fisica dell'Istitutosuperioredisanità. Socio nazionale dei Lincei (1947). Ha compiuto ricerche su questioni di elettrotecnica, sui [...] e sulla fisica dei neutroni in particolare preparando le sorgenti di neutroni, a radon-berillio; nel 1938 promosse e partecipò alla realizzazione di un grande acceleratore per ioni positivi nell'istituto da lui diretto, che per quasi vent'anni fu l ...
Leggi Tutto
Biochimico (Berlino 1906 - Castlebar 1979) di origine russa, emigrato in Inghilterra nel 1933, prof. all'univ. di Oxford. A lui si debbono fondamentali contributi all'isolamento e alla produzione industriale [...] . Dal 1950 al 1961 è stato a capo del Centro internazionale di chimica microbiologica presso l'Istitutosuperioredisanità a Roma. Dal 1961 professore all'Imperial college of science and technology di Londra. Socio straniero dei Lincei (1947). ...
Leggi Tutto
Schillaci, Orazio. - Uomo politico e medico italiano (n. Roma 1966). Professore di Medicina nucleare, è stato vicepreside e poi preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Roma Tor [...] e del Ministero della Salute. Nel 2019 è stato nominato rettore dell'Università di Roma Tor Vergata e l’anno successivo membro del Comitato Scientifico dell'IstitutoSuperiorediSanità. Dal 22 ottobre 2022 è Ministro della Salute del governo Meloni. ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] Infortuni sul Lavoro (INAIL); Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS); Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE); Istituto poligrafico e Zecca dello stato; Istitutosuperioredisanità; Istituto Vigilanza Assicurazioni Private e d ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato idonei a costituire una barriera....