Family Act loc. s.le m. inv. Legge di riforma dell’istituzionefamiliare. • Quello familiare sta, insomma, diventando un vero lavoro a tempo pieno che non grava sempre e solo sulle [...] con «lavoro domestico» e cerca di introdurre riconoscimenti economici come periodi di aspettativa familiare pagati a carico del sistema previdenziale. Ma è una misura costosa e al ... ...
Leggi Tutto
famiglia antropologia Istituzione [...] La f. plurima Nell’individuare e nel definire le varie forme che l’istituzionefamiliare assume presso i gruppi umani, vanno tenuti presenti, oltre alle regole residenziali seguite ... ...
Leggi Tutto
CHIESA (X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, [...] dell'aborto come metodo di pianificazione familiare, lo ha sottoscritto, sia pure gli aspetti della vita cristiana, non solo le istituzioni ma anche le dottrine, non solo gli ...
Leggi Tutto
ETNOLOGIA (XIV, p. 495). - Nell'ambito delle scienze antropologiche, l'e. ha radici comuni con l'antropologia culturale (v. in questa App.) ma la sua indagine verte anche oggi prevalentemente [...] dato manufatto, o un rito, o un'istituzione va guardata sia come cosa sia come rappresentazione del primo: in particolare la struttura familiare fondata sulla famiglia estesa (da ...
Leggi Tutto
Criminalità (App. V, i, p. 760) Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi [...] , da processi di deprivazione culturale, da una diminuzione del peso educativo dell'istituzionefamiliare e da nuovi processi di marginalizzazione in atto all'interno di contesti ...
Leggi Tutto
Sud-Est asiatico, letterature del I Paesi del Sud-Est asiatico presentano sostanziali differenze sia sul piano politico e sociale, sia per il sistema economico, [...] khong sathaban khropkhrua thi khwamrak mai at yiao ya (1997, Il fallimento dell'istituzionefamiliare per mancanza d'amore; la versione francese è intitolata, più semplicemente, La ...
Leggi Tutto
EVEMERO (Εὐήμερος, Euhemĕrus). - Scrittore greco, nato, secondo la tradizione più attendibile, a Messene: incerto però è se si tratti della Messene di Sicilia o di quella del Peloponneso. [...] premî ai migliori artigiani, possesso privato delle case e dei giardini, permanenza dell'istituzionefamiliare e nessuna comunanza o emancipazione delle donne). Tre erano le classi ...
Leggi Tutto
Yates, Richard Scrittore statunitense, nato a Yonkers (New York) il 3 febbraio [...] moderno. Y. riesce, in quest'opera a ritrarre pienamente i limiti dell'istituzionefamiliare: inconsapevoli di loro stessi, gli esseri umani, in particolare gli uomini, distruggono ...
Leggi Tutto
Educazione (XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38) [...] quella possa di fatto danneggiare la vita familiare: "I genitori che si servono abitualmente 8 luglio 1986 nr. 349, che ha istituito il Ministero dell'Ambiente, demanda a tale ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II Non abbiate paura! Luci di un lungo pontificato di Giulio Andreotti 2 aprile [...] del 1980. Nel documento, che enumera una serie di precetti in difesa dell'istituzionefamiliare, figurano la condanna dell'aborto, dell'uso degli anticoncezionali e della nascita ...
Leggi Tutto
familiare (meno com. famigliare) agg. e s. m. e f. [dal lat. familiaris, der. di familia «famiglia»]. – 1. agg. Della famiglia: faccende, cure f.; rapporti f.; l’orizzonte f. è un assassino – un assassino giornaliero del
centro di mediazione familiare loc. s.le m. Centro di consulenza nel quale operano esperti delle dinamiche di coppia e dei problemi della famiglia. ◆ «Certo sarebbe auspicabile che in ogni città sorgessero dei centri di mediazione famili