Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici [...] si formarono alcune società segrete di orientamento democratico-radicale, che animarono la prima fase del R. battendosi per un’Italia libera, unita e indipendente: la Carboneria organizzò i moti del 1820-21 nei regni delle Due Sicilie e di Sardegna e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italiaunita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] ’economia mondo a modellare le forme delle attività e dell’imprenditoria femminili. Pertanto, nella storia dell’Italiaunita si possono individuare alcune macrodeterminanti esogene ed endogene dell’imprenditoria femminile come le fasi di più intensa ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] dunque un viaggio fisico, quello dell'esilio, che ha unito l'America alla Spagna, ed esiste anche un viaggio il portico dorato, 1989) e di una serie di racconti tradotti in italiano col titolo La più amata (1994). A tali nomi vanno aggiunti quelli ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italiaunita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] ; qui pp. 537, 548-549, 555-569.
118 Cfr. A. Bravo, La Madonna pellegrina, in I luoghi della memoria. Simboli e miti dell’Italiaunita, a cura di M. Isnenghi, Roma-Bari 1996, pp. 525-536.
119 L. Caimi, Cattolici per l’educazione. Studi su oratori e ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italiaunita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] , va detto, non è una caratteristica esclusiva del battismo, vale in fondo per quasi tutta l’opera evangelistica nell’Italiaunita, ma fra i battisti ci sono stati vari casi emblematici di predicazione evangelica vissuta anche come forza di riscatto ...
Leggi Tutto
Giornata di studi “Pistoia e la lingua dell'Italiaunita”Si terrà a Pistoia il 14 novembre la Giornata di studi “Pistoia e la lingua dell'Italiaunita”. Alla giornata interverranno, tra gli altri, il presidente [...] dell'Accademia della Crusca Claudio Ma ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italiaunita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] , che hanno sfidato le logiche comuni in nome della fede cristiana, ve ne sono stati molti nella storia dell’Italiaunita. Una menzione particolare spetta senza dubbio ad Adriano Olivetti e al Movimento comunità, fondato a Torino nel 1948, per ...
Leggi Tutto
di Alberto A. Sobrero* La Storia linguistica dell’Italiaunita (1963)1 è sicuramente l’opera più nota e più frequentata di Tullio De Mauro. Ha un titolo molto significativo: da solo, segnala una rivoluzione. [...] Non è una storia della lingua, cioè la na ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] emergere i tre grandi partiti di massa, che raccolgono il 75% dei suffragi: Democrazia Cristiana (DC), Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP), PCI. Nel referendum i voti per la repubblica sono 12.717.923, quelli per la monarchia 10 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] Carlo Jemolo, che si sarebbe illustrato con i suoi studi sul giansenismo e sui rapporti fra Chiesa e Stato nell’Italiaunita. Un percorso personale – e influenzato dagli studi che condusse in Francia per l’esilio cui fu costretto il padre Lionello ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...