VITALIANI, Italia. – Nacque a Torino il 20 agosto 1866 da Vitaliano e da Elisa Duse, entrambi attori e figli d’arte. Elisa discendeva da una celebre [...] «L’arte drammatica italiana non conosce anima feminile [sic] più schiva e chiusa di questa [...]. ItaliaVitaliani è sola, e non si sa quale solitudine sia la sua, se vi si agiti o ... ...
Leggi Tutto
Vitaliani, Cesare. - Attore (n. 1824 - m. Trieste [...] , di cui alcune (L'amore; Lord Byron a Venezia ) ebbero discreto successo. n La nipote, Italia V. ( Torino 1866 - Milano 1938), esordì a dieci anni nella compagnia di L. Cuniberti ... ...
Leggi Tutto
Duse ‹-ʃe›. - Famiglia di attori italiani dei secc. 19º-20º. Luigi ( [...] e poi in altre, italiane e dialettali, anch'egli capocomico, marito di ItaliaVitaliani (v. Vitaliani, Cesare). Elisa, figlia di Giorgio (n. Padova 1849), esordì nella compagnia di ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Irma. - Attrice, nata a Fiume nel 1873, da Domenico, suggeritore in compagnie d'attori girovaghi. Dopo essere già apparsa sulle scene [...] dalla quale passò, con crescente successo, ad altre, fra cui quelle dirette da ItaliaVitaliani, da Giovanni Emanuel, da Ermete Zacconi, e poi alla grande compagnia Talli-Gramatica ...
Leggi Tutto
DUSE. - Famiglia di comici italiani che ha il suo capostipite in Luigi, nato a Chioggia, nel 1792. Impiegato al Monte di Pietà di Padova, Luigi [...] la Pezzana (1876-77), la Tessero (1884), E. Rossi (1889) e con la nipote ItaliaVitaliani. Vittorina Delfini D., moglie di Luigi dal 1883, fu discreta seconda donna. Carlo, figlio ...
Leggi Tutto
GRAMATICA, Maria Francesca (Irma). - Nacque a Fiume, il 25 nov. 1867, da Domenico, suggeritore, e Cristina Bradil, sarta, all'epoca ambedue impegnati nella compagnia [...] ferita mai sanata. Nel 1892 fu scritturata come prima attrice giovane dalla compagnia di ItaliaVitaliani; l'anno dopo entrò a far parte della Emanuel-Reiter: G. Emanuel, uno degli ...
Leggi Tutto
PAVLOVA (Zeitman), Tatiana. – Nacque a Jekaterinoslav (Dnipropetrovsk) in Ucraina il 10 dicembre 1890, da Pavel e Fanny Terescenko.
Si unì in giovane età alla compagnia di Pavel Orlenev, [...] e per migliorare la dizione si affidò a noti attori come Cesare Dondini, ItaliaVitaliani e Carlo Rosaspina. La sua casa divenne un luogo di incontro di scrittori tra i quali ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Alfredo. - Nacque a Brindisi il 7 ott. 1866 da una famiglia di comici girovaghi. Il padre Pio, un mediocre attore che sosteneva ruoli da caratterista [...] "). Passato nella compagnia di ItaliaVitaliani nel 1896, si impose nel Temps (Parigi), 28 nov. 1921; A.D., in Annuario del teatro ital., II, Milano 1923, pp. 301-304; C. Levi, D., ...
Leggi Tutto
EMANUEL, Giovanni. - Nacque a Morano sul Po, nei pressi di Casale Monferrato (od. prov. Alessandria), l'11 febbr. 1848 da un piccolo proprietario terriero, Guglielmo, [...] progetto di una compagnia stabile e, infine, decise di realizzare una società insieme con ItaliaVitaliani. Ma una malattia polmonare, che lo colpì a Napoli nel 1901, lo costrinse ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Sabatino. - Nacque a Livorno, il 10 dic. 1867, da Isacco ed Elvira Tedeschi. La famiglia paterna, all'anagrafe Lopez Nunes, era di origine marrana e si [...] fedele interprete fino agli anni Venti del nuovo secolo), Ida Carloni Talli, ItaliaVitaliani, e stringeva rapporti artistici con la compagnia Bellotti-Bon. Nell'anno scolastico ...
Leggi Tutto