Ininterrotte le attività dei vigili del fuoco dei comandi di Gorizia, Pordenone, Udine e Trieste che cercano di domare il vasto incendio di interfaccia e boschivo che da ieri (19 luglio 2022) arde sul [...] Carso. Caso limitato? Assolutamente no. L’Italia ...
Leggi Tutto
«L’Italia è campione del mondo. Nel primo tempo abbiamo mancato un rigore. È’ assurdo, è imperdonabile; non si può, non si deve mancare un rigore in finale contro la Germania». Così scrive Mario Soldati [...] sulla prima pagina del Corriere della Sera il ...
Leggi Tutto
La quinta giornata dei Giochi olimpici di Pechino 2022 si è aperta con l’eco ancora forte della decisione del CIO che ha inorgoglito l’Italia: Stefania Constantini e Amos Mosaner entrano nel Museo Olimpico. [...] «Al termine della vittoria della storica m ...
Leggi Tutto
Mirco Dondi è professore associato di Storia Contemporanea presso il dipartimento di Storia cultura e civiltà dell'Università di Bologna. Nel corso dei suoi studi si è occupato di conflitti sociali nelle campagne e della storia della Resistenza ed è ...
Leggi Tutto
Nel corso del 2021, nuove coperture artificiali hanno interessato in Italia 69,1 km2, cioè 19 ettari in media al giorno: è il valore più alto di consumo del suolo degli ultimi dieci anni. Per dare l’idea [...] della velocità del processo, si deve consider ...
Leggi Tutto
Il record di medaglie azzurre in un’Olimpiade invernale, a una manciata di giorni dalla conclusione di Pechino 2022, è difficilmente superabile, ed è altrettanto improbabile che l’Italia finisca nei primi [...] dieci posti del medagliere: brillano pochi o ...
Leggi Tutto
Raggiunto l’accordo tra il museo Ermitage e il ministero della Cultura russo che consentirà alle opere concesse in prestito dal museo di San Pietroburgo a varie istituzioni culturali italiane di rimanere esposte fino alla conclusione prevista della ...
Leggi Tutto
Relazioni bilaterali, cooperazione in diversi campi ad alto potenziale innovativo e, soprattutto, partnership energetica. Sono stati questi i temi centrali della visita del premier Mario Draghi in Israele e Palestina. Il capo del governo di Roma, in ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Daniel Gros (1955) è un economista tedesco, attualmente Distinguished Fellow presso il Centre for European Policy Studies (CEPS). È entrato nel CEPS nel 1986 ed è stato direttore del CEPS dal 2000 al 2020. Prima di entrare al CEPS, Dan ...
Leggi Tutto
Ogni svolta, ogni cambiamento, anche minimo, nell’azione delle autorità che governano la lotta al Covid-19 sembra preludere all’inizio della dirittura d’arrivo, quella oltre la quale la tragedia che stiamo vivendo diventerà passato.Ma sistematicamen ...
Leggi Tutto
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Il verdetto è stato pronunciato: la lingua è colpevole. Un fragoroso clamore si solleva nell’aula del tribunale. Le grida di giubilo e di ripudio si confondono in un’aria di aspro contrasto e non consentono di avvertire che, tra la moltitudine...
Pier Paolo Pasolini è stato senza dubbio uno dei più grandi, e anche dei più versatili intellettuali del Novecento. La sua attenzione verso le questioni linguistiche è trasversale rispetto a tutta la sua produzione: quella in prosa, quella in...