Ogni svolta, ogni cambiamento, anche minimo, nell’azione delle autorità che governano la lotta al Covid-19 sembra preludere all’inizio della dirittura d’arrivo, quella oltre la quale la tragedia che stiamo vivendo diventerà passato.Ma sistematicament ...
Leggi Tutto
Nella sua acuta mancanza di chiarezza (si perdoni l’ossimoro) chi ci ha scritto ha colto la difformità tra un possibile uso di marito nella lingua corrente e un – per ora – unico uso di coniuge ammesso dalla legge per definire quel tipo di fattispeci ...
Leggi Tutto
«Partite del genere se ne vedono al massimo due in una generazione di calciatori: per noi italiani il fatto è inconsueto al punto che nessuno può dire di averne vista una uguale, oppure di sperare di vederne un’altra identica». Così Gualtiero Zanetti ...
Leggi Tutto
L’etichetta è quella delle “notti magiche”, ed è così da trent’anni: un marchio indelebile, un ritornello che attecchì e meglio di qualsiasi slogan pubblicitario. Italia ’90, l’ultimo Mondiale di calcio ospitato dal nostro Paese, è in quel refrain, n ...
Leggi Tutto
«Massima attenzione alla Lombardia». Queste le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel giorno in cui, in base a tante dichiarazioni raccolte, la situazione del sistema sanitario della Lombardia, critica ormai da settimane, sembra vicin ...
Leggi Tutto
Non sarà un’estate come tutte le altre: questa pare l’unica cosa certa in un momento in cui società, economia, vite personali e abitudini sono state ribaltate e messe in discussione dall’emergenza dell’ormai arcinoto Coronavirus. Nulla è più come pri ...
Leggi Tutto
Nel giorno in cui il mondo sembra essersi accorto di essere alle prese con un contagio di dimensioni globali, che non si ferma alle frontiere degli Stati o ai confini geografici dei continenti, si susseguono le prese d’atto da parte di molti governi, ...
Leggi Tutto
Mentre si susseguono le notizie circa ulteriori restrizioni introdotte o che si intende introdurre in tutti i Paesi del continente europeo, divenuto ormai, come affermato ieri dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Ted ...
Leggi Tutto
2.249 nuovi contagi, 15.113 casi positivi complessivamente registrati, 1.016 vittime, 12.839 attualmente positivi, di cui 1.153 ricoverati in terapia intensiva, 605 nella sola Lombardia. Sono questi i dati diffusi dalla Protezione civile al crepuscol ...
Leggi Tutto
«Restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali verso l’Ue». Questa la proposta avanzata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen come azione utile a contrastare l’espansione dell’epidemia di Coronavirus, che vede ormai nell’E ...
Leggi Tutto
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo italiano; lingua, storia, letteratura italiano; la civiltà, la cultura italiano; le coste, le regioni, le città, le province italiano; ...
(Iv). - Movimento politico fondato da M. Renzi nel 2019, creato pochi giorni dopo l’insediamento del secondo governo Conte, in seguito alla scissione dal PD, con la nascita di nuovi gruppi parlamentari che hanno sostenuto l’esecutivo, due ministre e un...
Ogni svolta, ogni cambiamento, anche minimo, nell’azione delle autorità che governano la lotta al Covid-19 sembra preludere all’inizio della dirittura d’arrivo, quella oltre la quale la tragedia che stiamo vivendo diventerà passato.Ma sistematicament