Giùlia Dòmna (lat. IuliaDomna). - Moglie (m. 217 d. C.) di Settimio Severo , nativa di Emesa e figlia del sacerdote del dio Sole di questa città, Bassiano . Avversò il prefetto del pretorio Plauziano. Avendo accompagnato il marito in Oriente, ottenne da lui, nel 195, l'appellativo di mater ...
Leggi Tutto
GIULIA DOMNA (IuliaDomna). - D'origine siriaca, seconda moglie di Settimio Severo a cui andò sposa intorno al 185 d. C., madre di Caracalla e di Geta, imperatrice nel 193. Tra gli [...] modo nelle effigi monetali con leggenda Iulia Pia e in quelle postume coniate dopo v. Julius, n. 566; M. G. Williams, Empress Julia Domna, in Amer. Journ. Arch., VI, 1902, p. 259 ... ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631). - Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa in 40 distretti (judete), 236 città (oras), di cui 47 considerate aree [...] mauretane, ecc. Della scultura ufficiale, da ricordare fra l'altro un busto di IuliaDomna e i frammenti di una statua equestre bronzea, probabilmente Caracalla, da Porolissum, una ...
Leggi Tutto
GIULIA. - Nome di quattro donne della Siria discendenti di un Bassiano, sacerdote del Sole in Emesa, le quali nel II e III secolo d. C. ebbero in Roma il titolo di Augusta [...] e una notevole parie nell'agitata vita della corte imperiale. Giulia Domna (IuliaDomna). - Figlia di Bassiano, fu l'autrice della fortuna della sua casa, avendo sposato Settimio ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa PREMESSA di Sergio Rinaldi Tufi Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum (così i Romani chiamavano [...] il grande arco dedicato nel 217 d.C. dal procuratore M. Aurelio Sebasteno a Caracalla e IuliaDomna (noto come Qasr Farawn, Castello del Faraone). L'arco è a un solo fornice, ma ...
Leggi Tutto
CAMMEO (v. vol. II, p. 288). - L'arte del c. prese forma, con grande probabilità, nel pensiero e nel gusto di Alessandro Magno e del suo incisore Pyrgoteles, di una genialità pari [...] (collezione privata) mostra un'effigie dura e irrigidita di Iulia Paula (erroneamente identificata come IuliaDomna da E. Nau, e come Iulia Mamaea da Megow, 1987, Β 53, tav. LI,4 ...
Leggi Tutto
Giùlia Mèsa 〈... -ʃ-〉 (lat. Iulia Maesa). - Sorella di Giulia [...] Domna , nativa di Emesa , moglie di Giulio Avito, madre di Giulia Soemiade e Giulia Mamea . Visse prima a Roma e, dopo l'uccisione di Caracalla, a Emesa, per ordine dell'imperatore ... ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041). - Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, la Svizzera contava 4.265.703 ab. con una densità di 103 ab. [...] estremità del territorio elvetico. A Nyon (Colonia Iulia Equestris) si sono trovati blocchi architettonici decorati, un busto di Giulia Domna, un grande mosaico. Ad Augst (Colonia ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE. - Il dominio provinciale di Roma cominciò a formarsi nel corso delle guerre puniche: nel 227 a.C. furono create la Sicilia e la Sardinia et Corsica, nel 179 la Hispania Citerior e la [...] in Gallia, XLIII, 1985, p. 533. - Via Iulia Augusta: D. Mouchot, Les fouilles de Cimiez, in tempio di Esna la stessa Giulia Domna è rappresentata con l'imperatore e con ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη). - Sommario: Premessa. A) Storia degli studî. Fonti. - B) Topografia generale. - C) Complessi monumentali. D) Monumenti singoli (in ordine alfabetico). - E) Necropoli [...] dell'antica costruzione. Già prima di Giulia Domna il tempio era stato più volte distrutto e 100 miglio della Via Latina la Tepula e la Iulia si fondevano in un unico speco fino al ...
Leggi Tutto