Freud, Sigmund. - Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto [...] und Tabu ("Totem e tabù", 1913), Der Moses des Michelangelo ("Il Mosè di Michelangelo", 1914). Ad esse -fenomenologica. Ciò vale per JenseitsdesLustprinzips ("Al di là del ...
Leggi Tutto
aggressività In psicologia, stato di tensione emotiva generalmente espresso in comportamenti lesivi e di attacco. Il problema dell’a. ha assunto crescente importanza [...] rapporto fra ‘odio’ e pulsioni dell’Io. La polarità si ripristina, in JenseitsdesLustprinzips (1920), attraverso l’analisi di un particolare fenomeno psicologico, la ‘coazione a ...
Leggi Tutto
Bleuler ‹blòülër›, Eugen. - Psichiatra svizzero (Zollikon, Zurigo, [...] che di fatto contrastava con le vedute cosmologiche che Freud aveva sostenuto in JenseitsdesLustprinzips (1920). Un fattore unitario e strutturante, lo psicoide, sottenderebbe la ...
Leggi Tutto
civiltà Idea che ha avuto una lunga evoluzione, nel corso della quale ha assunto significati diversi tra loro, ma spesso legati (per affinità o per contrasto) al concetto di cultura (➔). [...] , è la repressione di una parte degli istinti sessuali. Freud, in opere successive (JenseitsdesLustprinzips, 1920, trad. it. Al di là del principio di piacere; Die Zukunft einer ...
Leggi Tutto
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti SESSO Biologia del sesso, [...] 'essere un momento e non il tutto, un caso e non la causa. Quando, in JenseitsdesLustprinzips, del 1920, riprenderà il discorso sul sesso in termini di ‟pulsioni di vita", su uno ...
Leggi Tutto
di Pietro Rossi Cultura sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come [...] , London 1940, pp. 1-205 (tr. it.: Totem e tabù, Torino 1972). Freud, S., JenseitsdesLustprinzips, Leipzig-Wien-Zürich 1920; in Gesammelte Werke, vol. XIII, London 1940, pp. 3-69 ...
Leggi Tutto
Sessualità sommario: 1. Citogenetica. 2. Psicologia del profondo. 3. Antropologia. 4. La 'scienza della sessualità'. 5. L'ideologia del sesso. 6. L'endocrinologia. 7. Recenti sviluppi. 8. Corporeità e [...] 'essere un momento e non il tutto, un caso e non la causa. Quando, in JenseitsdesLustprinzips, del 1920, riprenderà il discorso sul sesso in termini di "pulsioni di vita", su uno ...
Leggi Tutto
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari Inconscio sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] nevrotici di guerra, in Opere, vol. IX, Torino 1977, pp. 171-176). Freud, S., JenseitsdesLustprinzips, Leipzig-Wien-Zürich 1920 (tr. it.: Al di là del principio del piacere, in ...
Leggi Tutto
Aggressività
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] aggressiva, ipotesi che fu poi sviluppata compiutamente nel 1920 con la pubblicazione di JenseitsdesLustprinzips. In quest’opera egli elaborò il concetto di un istinto di morte ...
Leggi Tutto