Statista e scienziato brasiliano (Santos 1763 - Nictheroy 1838). Capo del servizio minerario del Portogallo (1800), prof. di metallurgia (1801) all'univ. di Coimbra e segretario perpetuo dell'Acc. delle [...] 1819 ritornò in Brasile a combattere per la sua indipendenza; nominato da Don Pedro ministro degli Esteri e dell'Interno, passò (1823) all'opposizione e fu esiliato in Francia, ritornando in patria solo nel '29. Nominato (1831) tutore di Don Pedro II ...
Leggi Tutto
BRASILE
Paolo REVELLI
Gioacchino SERA
Erland NORDENSKIOLD
Enrico PALAVECINO
Paolo REVELLI
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Emilio MALESANI
José IMBELLONI
*
Giuseppe ALPI
Carlos MAGALHAES [...] d'un poema sull'Assumpção da Santissima Virgem; José Eloy Ottoni (1764-1841) eJoséBonifaciodeAndradaeSilva (1765-1838), lo spirito più complesso del tempo, scienziato, moralista, oratore, politico e poeta.
Nella prosa, nomi di reale valore sono ...
Leggi Tutto
Figlio (Rio de Janeiro 1825 - Parigi 1891) di Pietro I e di Maria Leopoldina d'Austria. Imperatore per l'abdicazione paterna (1831), regnò fino al 1840 sotto la tutela di JoséBonifáciodeAndradaeSilva, [...] . Spinto da idealità liberali, fin dal 1840 abolì la tratta degli schiavi. Sostenne l'Uruguay e il Paraguay contro gli attacchi del dittatore argentino J. M. de Rosas (1851-52), più tardi combatté contro il Paraguay (1865-71); aprì il Rio delle ...
Leggi Tutto