Haydn ‹hàidn›, Franz Joseph. - Musicista (Rohrau, Austria [...] alcune delle quali pregevoli, e ai bellissimi Lieder e ballate, dobbiamo alla fecondità del genio haydniano 13 messe (celebri la Nelson-Messe e la Theresien-Messe), 3 oratorî, 104 ... ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco. – Nacque a Roncole di Busseto, presso Parma, il 10 ottobre 1813, primogenito di Carlo (1785-1867), oste e commerciante, [...] del coro e maestro al cembalo a Milano nell’esecuzione della Creazione di Franz JosephHaydn (11 aprile 1834, teatro dei Filodrammatici, con replica privata il 16 al Casino dei ...
Leggi Tutto
VIOTTI, Giovan Battista. – Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva [...] assai vasta, e in aggiunta ai personaggi già menzionati abbracciava i compositori JosephHaydn, Jan Ladislav Dussek (dapprima amico in Parigi, indi collega in Londra), Francesco ...
Leggi Tutto
ZATTA, Antonio. – Nacque a Venezia nel 1722, figlio di Giacomo e discendente da una famiglia attiva nell’arte della stampa veneziana dal 1656. Il primo [...] strumentali e pezzi d’opera di compositori italiani e stranieri (tra di essi JosephHaydn, Luigi Boccherini, Domenico Cimarosa, Giuseppe Sarti, Alessio Prati, ma anche l’Opera V ...
Leggi Tutto
ZINGARELLI, Niccolò (Nicola) Antonio. – Nacque a Napoli (parrocchia di S. Arcangelo all’Arena) il 4 aprile 1752 da Riccardo [...] et bibliographie générale de la musique, VIII, Paris 1844, pp. 616-620; A. Schmid, JosephHaydn und N. Z., Wien 1847; F. Florimo, Cenno storico sulla scuola musicale di Napoli, I ...
Leggi Tutto
Mozart, Wolfgang Amadeus. - Musicista (Salisburgo [...] la Sinfonia Haffner (1782), quella di Linz e i sei mirabili quartetti dedicati a JosephHaydn e pubblicati nel 1785. Nel 1786, dopo la breve opera Der Schauspieldirektor, scrisse ...
Leggi Tutto
Landon 〈lä´ndën〉, Howard Chandler Robbins. - Musicologo statunitense (Boston 1926 - Rabastens, Tarn, 2009). È considerato [...] e Mozart, cui ha dedicato numerosi studî fondamentali tra i quali: The symphonies of JosephHaydn (1955) e Mozart's last year (1987). Ha poi scritto Vivaldi: voice of the baroque ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57). - Capitale della repubblica austriaca, di cui costituisce uno stato federale a sé stante; è divisa in 21 quartieri o distretti cittadini (Bezirke) ed [...] Carlo Ditters di Dittersdorf (1739-65 e anche più tardi ripetutamente a Vienna), comparve JosephHaydn, che passò la sua giovinezza dal 1740 al 1759 a Vienna, dove soggiornò spesso ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz). - Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era [...] contabile al servizio del principe Nicola Esterházy, il magnate che per tanti anni ebbe JosephHaydn per maestro di cappella. La madre, Anna Lager, era austriaca. Adam L. era ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Cecilia Cantante lirica, nata a Roma il 4 giugno 1966. Figlia del tenore Angelo e del soprano Silvana Bazzoni (sua maestra), salì in palcoscenico a nove anni per cantare dietro [...] Il repertorio belcantistico (che già includeva L’anima del filosofo e Armida di Franz JosephHaydn e nel quale rientra anche Nina o la pazza per amore di Giovanni Paisiello, Clari ...
Leggi Tutto