VIGANI, Giovanni Francesco. – Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione. Si può supporre che non abbia seguito [...] 1684, pp. 501-503), negli Acta eruditorum (ottobre 1684, pp. 394 s.) e nel Journaldessçavans (marzo 1685, pp. 91-93). Vigani non fu mai affiliato ad alcun college di Cambridge ...
Leggi Tutto
periodico Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di [...] gli permise di fondare, nel 1665, sotto lo pseudonimo di Sieur de Hédouville, il Journaldessçavans, primo p. di critica bibliografica, poi preso a modello da molte riviste d’ogni ...
Leggi Tutto
Gallois ‹ġalu̯à›, Jean. - Erudito (Parigi [...] e moderne, e per gli interessi scientifici, il suo nome resta soprattutto legato al Journaldessçavans, di cui assunse la direzione dal 1666 al 1675. Membro dell'Académie royale ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
di Luigi Borzacchini
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che [...] (1642-1727) saranno i Philosophiae naturalis principia mathematica, che il recensore sul «Journaldessçavans» definirà «un’opera di meccanica ma non di fisica» (cioè filosofia ...
Leggi Tutto
Le accademie Sommario: 1. Motivi e caratteri ispiratori. 2. I Lincei e l'esperienza italiana. 3. La corte e l'accademia. 4. La Royal Society. 5. L'Accademia del Cimento. [...] le 26 juin 1666 par l'ordre du sérenissime prince Léopold, pubblicata sul "JournaldesSçavans", non si fa parola né dell'Accademia come organismo ufficiale, né dei nomi degli ...
Leggi Tutto
Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par Charles Adam [...] Johann, Solution du problême de la courbure que fait une voile enflée par le vent, "Journaldessçavans", aprile 1692, pp. 189-192; in: Johannis Bernoulli opera omnia, v. I, pp. 59 ...
Leggi Tutto
Meccanica e scienza del moto Sommario: 1. Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale. 2. Carrucole, leve e piani inclinati. 3. L'idrostatica e la scienza matematica del [...] "Acta Eruditorum" fornirono un resoconto positivo e dettagliato del lavoro, mentre il "JournaldesSçavans" fu piuttosto critico. Inoltre, i matematici ‒ che, a giudizio di Newton ...
Leggi Tutto
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in discipline, così come compare in questo volume, obbedisce [...] filosofia kantiana difese la matematizzazione della fisica anche eludendo le critiche che il "JournaldesSçavans" aveva formulato ai Principia di Newton: come può una mera formula ...
Leggi Tutto
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del calcolo infinitesimale Sommario: 1. La geometria delle curve. 2. Il metodo dei massimi e minimi di Fermat. [...] di cose che poi ha pubblicato come sue" (Die Briefwechsel, p. 602). Pubblicato sul "JournaldesSçavans" dell'8 giugno 1682 e sugli "Acta Eruditorum" del dicembre dello stesso anno ...
Leggi Tutto
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace Sommario: 1. L'astronomia nei Principia. 2. La controversia sulla forma della Terra. 3. La trasformazione [...] gravitazione. Un anonimo recensore nel "JournaldesSçavans" (del 2 agosto 1688) da d'Alembert nell'opera Recherches sur la précession des équinoxes, et sur la nutation de l'axe de ...
Leggi Tutto