MeléndezValdés ‹... bℎaldés›, Juan. - Poeta spagnolo ( Ribera [...] La flor del Zurguén e i romances: El árbol caído, La lluvia, La mañana de San Juan . Di carattere filosofico ed eroico sullo stile di Jovellanos sono le odi La gloria de las artes ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] soprattutto la lirica di J. MeléndezValdés, nel cui carattere bucolico è notevoli Filippo di Borgogna, Vasco de Zarza, D. Forment, Juan de Juní, G. Becerra e gli italiani L. e ...
Leggi Tutto
ODE (ᾠδή). - Antichità classica. - Nel suo vero significato è canto, concomitanza di poesia e di musica, parola e melodia fuse insieme, compagine di parole e d'inflessioni [...] Rodrigo Caro (A las ruinas de Italica), Luis de Góngora (A la Armada invencible), JuanMeléndezValdés (La gloria de las artes), N. Álvarez Cienfuegos (La escuela del sepulcro, La ...
Leggi Tutto
CADALSO (o Cadahalso) y VÁZQUEZ, José. - Di nobile famiglia biscaglina, nacque il 18 ottobre 1741 a Cadice, dove si vuole [...] , vi abbia fondato la scuola poetica salmantina; ivi conobbe anche il poeta JuanMeléndezValdés, allora ventenne, che esortò a dedicarsi agli studî e alla poesia. Partecipò ...
Leggi Tutto
JOVELLANOS, Gaspar Melchor de. - Statista, economista, letterato spagnolo, nato a Gijón nelle Asturie il 5 febbraio 1744, [...] . Con il gruppo innovatore dei poeti di Salamanca, e tra essi soprattutto con JuanMeléndezValdés e con Diego González, si strinse in amicizia esortandoli, in una bella epistola ...
Leggi Tutto
SOMOZA y MUÑOZ, José. - Scrittore spagnolo, nato a Piedrahita, in provincia di Ávila, il 24 ottobre 1781, ivi morto il 4 ottobre 1852. Ammiratore devoto della duchessa [...] . Studiò, menando vita piuttosto dissipata, a Salamanca, discepolo del celebre JuanMeléndezValdés. Liberale, volteriano, patriota, combatté nelle guerre per l'indipendenza contro ...
Leggi Tutto
SÁNCHEZ BARBERO, Francisco. - Poeta spagnolo, nato a Moriñigo (Salamanca) nel 1764, morto nel penitenziario di Melilla il 24 ottobre 1819. Avviato [...] naturale inclinazione alle lettere classiche e specialmente alla poesia. Ammiratore entusiasta di JuanMeléndezValdés, poeta allora di alta fama, nonché d'Iglesias de la Casa, ne ...
Leggi Tutto
TAMBRONI, Clotilde. – Nacque a Bologna il 29 giugno 1758, da Paolo, cuoco nel monastero di San Procolo, e da Rosa Muzzi. Tra i pochi grecisti italiani che [...] politico dalle idee illuminate ed ebbe modo di conoscere altri intellettuali, come il poeta JuanMeléndezValdés. Il rientro di Tambroni a Bologna nel 1799 fu dovuto in parte alle ...
Leggi Tutto
SALINAS, Pedro. - Poeta spagnolo, nato a Madrid il 27 novembre 1891, morto a Boston il 4 dicembre 1951. Dopo aver compiuto gli studî letterarî [...] è in Ensayos de literatura hispanica, Madrid 1958. S. ha curato inoltre edizioni di MeléndezValdés, San Juan de la Cruz, Fray Luis de Granada e traduzioni da W. Pater, Proust ...
Leggi Tutto
QUINTANA, Manuel José. - Poeta, nato a Madrid nel 1772 e ivi morto nel 1857. È una delle figure più rappresentative della Spagna colta del suo [...] Salamanca, dove fu discepolo del MeléndezValdés, si strinse in amicizia con il una visione ottimistica dell'avvenire. A Jovellanos, A Juan Padilla, A Guzmán el Bueno sono inni di ...
Leggi Tutto