Esploratore austriaco (Schönau, od. Teplice Šanov, 1842 - Veldes 1915). Compì ascensioni e studî sulle Alpi e si dedicò alle esplorazioni polari. Aggregato alla spedizione di K. Koldewey (1869), visitò le coste orientali della Groenlandia e la Terra di Re Guglielmo. Dopo un secondo viaggio nel Mar Glaciale Artico, che lo condusse fino alla Novaja Zemlja (1871), intraprese un'ultima spedizione polare ...
Leggi Tutto
FRANCESCO GIUSEPPE, Terra di (in russo Zemlja Franza Iosifa; A. T., 103-104)
Giuseppe Caraci
Arcipelago artico a E. delle Svalbard (Spitzbergen), posto fra 79°45′ e 82°5′ N. e fra 42° e 55° E. Consta [...] conoscenza risale a una sessantina di anni fa, quando la nave austro-ungarica Tegetthoff, che recava la spedizione diretta da JuliusPayer e Carlo Weyprecht, vi fu spinta dalla deriva dei ghiacci in cui era rimasta prigioniera. Dall'agosto 1873, in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziò a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] , fu pubblicato nel 1857 dal botanico parigino Jean-Baptiste Payer. La questione già sollevata da Gärtner riguardo i componenti dei dello sviluppo di altre alghe, Pringsheim e Ferdinand Julius Cohn (Über die Fortpflanzung von Sphaeroplea annulina, La ...
Leggi Tutto