Kagera Fiume (850 km ca.) dell’Africa, il più importante immissario del Lago Vittoria , considerato come ramo sorgentifero del Nilo . Nasce nel Burundi , con il nome di Ruvuvu, accresciuto dal Nyawarongo e dall’Akanjara, si versa con larga foce a N di Bukoba ( Tanzania ). Il suo corso è interrotto ...
Leggi Tutto
Haya (WaHaya) Insieme di gruppi di lingua bantu (Ziba, Nyambo, Yosa, Hamba ecc.) stanziati sugli altipiani tra il [...] ="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/lago-vittoria/">Lago Vittoria e il Kagera , in Tanzania . Sono agricoltori e, limitatamente ai rivieraschi, pescatori; l’abitazione tradizionale ...
Leggi Tutto
Rugambwa ‹ruġàambuë›, Laurean. - Ecclesiastico della Tanzania [...] 1912 - Dār es-Salām 1997); prete dal 1943 e vescovo dal 1951, fu vicario apostolico della Kagera inferiore (1951-53), vescovo di Rutabo (1953-60), poi di Bukoba (1960-68) e infine ...
Leggi Tutto
Nilo (arabo an-Nīl) Il maggior fiume dell’Africa, primo del globo per lunghezza (6671 km), uno dei maggiori per ampiezza di bacino [...] nelle mani. 1. Il corso Suo ramo sorgentifero è il maggior immissario del Lago Vittoria , il fiume Kagera (lungo 600 km). All’uscita dal lago (1133 m s.l.m.; portata media 600 m3/s ...
Leggi Tutto
Ruanda Stato dell’Africa orientale, posto immediatamente a sud dell’Equatore e compreso fra l’Uganda [...] a O. 1. Caratteristiche fisiche Il territorio del R. è compreso nel bacino del fiume Kagera, tributario del Lago Vittoria. Il paese occupa una serie di altipiani (la cui altitudine ...
Leggi Tutto
Vittoria, Lago (ingl. Victoria Lake) Grande lago dell’Africa orientale, il più vasto di tutti i laghi africani, serbatoio [...] stagionali di livello, ha un bacino imbrifero di 238.000 km2; principale immissario è il Kagera , considerato un ramo sorgentizio del Nilo, che esce dalla riva nord a Jinja. Ivi è ...
Leggi Tutto
URUNDI (A. T., 118-119). - Reame indigeno dell'Africa centrale che insieme col contiguo Ruanda faceva parte dell'ex-colonia germanica dell'Africa Orientale ed è affidato per mandato al [...] quali scorrono fiumi ricchi di acqua tributarî del Tanganica e in parte del Kagera (Nilo). Gli abitanti che appartengono nella loro maggioranza alla grande famiglia delle genti ...
Leggi Tutto
AFRICA (I, p. 730; App. I, p. 57; II, 1, p. 67; III, 1, p. 39). - Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi [...] in corso delle intese per addivenire di comune accordo allo sfruttamento, com'è il caso del Kagera (progetto di sistemazione del bacino da parte dell'ONU), del Senegal e del bacino ...
Leggi Tutto
TANGANICA, Territorio del (A. T., 118-119). - Il territorio del Tanganica si estende nell'Africa orientale, fra le dipendenze inglesi del Kenya, [...] stagione delle piogge. Dei fiumi che immettono nel Lago Vittoria il più importante è il Kagera, considerato perciò come il ramo sorgentifero del Nilo, il cui alto corso si svolge ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108). - Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria da cui ha preso il nome l'attuale protettorato britannico che [...] una limitata fascia lungo la costa orientale) raggiungendo a ovest di questo il corso del Kagera per piegare poi verso ovest e quindi verso nord sino al Lago Edoardo. Entro questi ...
Leggi Tutto