Munk, Kaj Harald Leininger. - Pastore protestante e scrittore danese (Maribo 1898 - presso Silkeborg 1944). Ingegno disordinato e impulsivo, fu esasperatamente individualista e nazionalista. Il culto dell'eroe inteso in senso vitalistico si riflette nei protagonisti dei suoi drammi espressionistici: ...
Leggi Tutto
Dreyer ‹dràiër›, Carl Theodor. - Regista cinematografico danese ( [...] fede e ragione). Dopo alcuni documentarî il regista realizzò nel 1954, da un dramma di KajMunk, Ordet ("La parola"), Leone d'oro a Venezia nel 1955, in cui forze dell'individuo ...
Leggi Tutto
(Danimarca 1954, 1955, Ordet ‒ La parola, bianco e nero, 124m); regia: Carl Theodor Dreyer; produzione: Tage Nielsen per Palladium; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Kaj [...] originale, tanto che in apertura del film leggiamo solo un sorprendente ‒ e umile ‒ "KajMunk/ Ordet". Tuttavia il regista scarnifica e radicalizza il testo teatrale; per esempio ... ...
Leggi Tutto