kashmir
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
Kashmir
(sanscr. Kaśmīrās, o Kaśmīra) Regione del subcontinente indiano, controllata per due terzi dall’India, per una piccola parte dalla Cina e per il resto dal Pakistan, che non ha mai rinunciato a rivendicarlo, sia per motivi etnico-religiosi (la maggioranza della popolazione è musulmana) sia per il suo interesse all’utilizzazione delle acque dei fiumi. La parte indiana è compresa nello Stato di JammuCATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
lingue e dialetti nel mondo
asia
geografia umana ed economica
storia per continenti e paesi
Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)
KASHMIR, Arte del
KASHMIR, Arte del H. Goetz La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] Maurya. - La vera e propria storia dell'arte indiana inizia con gli imperatori Maurya (324-187 a. C.), che conquistarono anche il Kashmir. L'imperatore Ashoka (273-236/7 a. C.) vi fondò Srinagar(ī); quando nel sec. V d. C. la capitale fu trasferitaLessico del XXI Secolo (2012)
Kashmir, terremoto di
Kashmir, terremoto di Kashmir, terremòto di <kašmìir...>. – Evento sismico occorso l'8 ottobre 2005 nel Kashmir pakistano, con epicentro in prossimità della città di Muzzaffarabad. Di magnitudo [...] di 69.000 feriti e danni diffusi alle infrastrutture civili e residenziali nel Pakistan settentrionale. Violentemente avvertito anche nel Kashmir indiano, dove ha causato 1350 vittime, e in Afghanistan settentrionale, il sisma ha prodotto le maggioriDizionario di Storia (2010)
Jammu & Kashmir national conference
Jammu & Kashmir national conference Partito politico indiano fondato nel 1932 da Sheikh Abdullah (1905-1982). Alla vigilia dell’indipendenza indiana (1947) si batté per l’autogoverno del Kashmir [...] e contro Hari Singh. Guidò il governo dello Stato con Sheikh Abdullah (1951, 1975, 1977), suo figlio Farooq Abdullah (1983, 1987 e 1996) e il figlio di questi Omar Abdullah (2009)CATEGORIE
partiti e movimenti
Enciclopedia on line
CATEGORIE
gruppi etnici e culture
Enciclopedia on line
CATEGORIE
biografie
TAG
Enciclopedia on line
CATEGORIE
biografie
TAG
Enciclopedia on line

CATEGORIE
asia
Enciclopedia on line
CATEGORIE
asia
Enciclopedia on line
Kalī´m, Abū Ṭālib
Poeta persiano (m. Kashmīr 1651), visse a Kāshān, poi nel 1620-21 si trasferì in India, dove divenne il poeta favorito alla corte di Shāhgiahān. Scrisse il Shāhgiahān-nāme ("Libro di Shāhgiahān"), una [...] cronaca in versi del regno timuride fino a Shāhgiahān, sul modello dello Shāh-nāme di FirdūsīCATEGORIE
biografie