Attrice statunitense (Hartford, Connecticut, 1907 - Old Saybrook, Connecticut, 2003); applaudita interprete teatrale (The Philadelphia story, 1942; Without love, 1942; As you like it, 1950; The millionairess, 1952), esordì nel cinema nel 1933 con Morning glory, che le valse l'Oscar, affermandosi per la sua personalità forte ed espressiva, specialmente nei ruoli di donne intraprendenti e anticonformiste. ...
Leggi Tutto
BLANCHETT, Cate (propr. Catherine Elise)
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo [...] di Wes Anderson. Ha poi riaffermato il suo talento fuori dell’ordinario interpretando con abilità il difficile ruolo di KatharineHepburn in The aviator, film biografico sulla contraddittoria figura di Howard Hughes.
Dopo la vittoria del primo Oscar ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] : citiamo soltanto Lauren Bacall, Cyd Charisse, Olivia d'Abo, Geena Davis, Cameron Diaz, Whoopi Goldberg, Mariel Hemingway, KatharineHepburn, Helen Hunt, Nastassja Kinski, Jennifer Love Hewitt, Madonna, Lori Petty, Rosie O' Donnell, Tatum O'Neal ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] i film di Frank Capra, di John Ford (Ombre rosse) e i volti del divismo (Carole Lombard, Clark Gable, Gary Cooper, KatharineHepburn): in generale si rimpiange il vecchio cinema western degli anni 1933-37, e si tende strumentalmente ad avvalorare una ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] loro incarnato ‒ cui invece donava moltissimo il bianco e nero ‒ continuarono a lungo a non fidarsi né Greta Garbo né KatharineHepburn né Joan Crawford, e se nel decennio successivo le dive più popolari sono 'colorate' (come i divi comici Bob Hope ...
Leggi Tutto
CIALENTE, Fausta
Nunzio Ruggiero
Nacque il 29 novembre 1898, nel quartiere storico di Stampace a Cagliari, dove suo padre Alfredo, un abruzzese di trentaquattro anni, ufficiale di carriera del r. [...] venne arrestato alla fine dell’anno.
Nel novembre 1934 vide Little women (1933) di George Cukor, il film con KatharineHepburn che dava eco al tema dell’emancipazione femminile, pluripremiato alla cerimonia degli Oscar di quell’anno e tratto dal ...
Leggi Tutto
Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] regina Cristina, di Rouben Mamoulian), Marlene Dietrich (The scarlet empress, 1934, L'imperatrice Caterina, di Josef von Sternberg), KatharineHepburn (Mary of Scotland, 1936, Maria di Scozia, di John Ford), e utilizzato in tal senso da quasi tutti ...
Leggi Tutto
SCHIAPARELLI, Elsa
Giovanna Uzzani
SCHIAPARELLI, Elsa. – Nacque il 10 settembre 1890 a Roma, a palazzo Corsini, dove il padre, Celestino, svolgeva il ruolo di direttore dell’Accademia dei Lincei, nondimeno [...] dell’atelier erano donne moderne e spregiudicate quali Wallis Simpson, futura duchessa di Windsor, Marlene Dietrich, KatharineHepburn, Greta Garbo, Lauren Bacall, Gala Dalí, Nusch Eluard – che indossò Schiaparelli per il suo ritratto di ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] Anderson School of the Theatre di New York, si trovò a frequentare il corso di recitazione insieme a Joan Blondell, KatharineHepburn e Paul Muni. Ottenuto il diploma, fu presentata a George Cukor, che nel 1926 dirigeva la compagnia stabile del ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] e con la RKO, oltre al diritto di scegliere i film da interpretare. Nel 1938 G. tornò a lavorare con KatharineHepburn, formando una coppia comica assolutamente perfetta in due capolavori della commedia classica: Bringing up baby (Susanna) e Holiday ...
Leggi Tutto