Kazakistan Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), a E e SE con la Cina, a S con il Kirghizistan, a SO con Uzbekistan e con Turkmenistan. 1. Caratteri fisici Con i suoi 2,7 milioni di km2, il K. è il nono paese del mondo per dimensione territoriale. Il territorio ...
Leggi Tutto
Vogeler ‹fóoġëlër›, Heinrich. - Pittore, disegnatore, architetto, poeta (n. [...] uri="/enciclopedia/brema/">Brema 1871 - m. nel Kazachstan 1942). Pittore di melanconici paesaggi, influenzato dal Jugendstil si dedicò alla decorazione e illustrazione di libri ( ...
Leggi Tutto
Naglerowa 〈naġleròva〉, Herminia. - Scrittrice polacca (Zaliski, Leopoli, [...] pubblicate dopo la guerra, fra cui spiccano i racconti di Kazachstańskie noce ("Notti del Kazachstan", 1958), sono tutte ispirate alla terribile esperienza del lager sovietico. ...
Leggi Tutto
Altai, monti Culla di importanti civiltà Posto proprio nel cuore dell'Asia, diviso politicamente fra più Stati, quello dei Monti Altai è un complesso molto vasto di alte vette. Oggi [...] Mongolia; verso sud, in maniera però meno netta, con i monti di Zungaria, che separano il Kazachstan dalla Cina e che a loro volta si ricollegano con i monti del Tian Shan e quindi ...
Leggi Tutto
TASHKENT. - Città capitale della Repubblica Socialista Sovietica dell'Uzbekistan. Museo. - Il Museo di storia dei popoli dell'Uzbekistan, a T., fu organizzato [...] 'Asia centrale, compresi la valle di Zaravsan, Ferganà, la Kirghisia settentrionale, il Kazachstan meridionale (v. cartina alla voce sogdiana, arte della). Fra le collezioni più ...
Leggi Tutto
Mittal, Lakshmi. - Industriale indiano (n. Sadulpur, Rajasthan, [...] dal basso costo del lavoro - la prima in Indonesia , poi a Trinidad e Tobago , in Kazachstan e poi ancora in Polonia, nella Repubblica Ceca , in Romania, in Bosnia ecc. - ne ha ...
Leggi Tutto
Italceménti Società operante nel settore del cemento. Costituita nel 1865 col nome di Società bergamasca per la fabbricazione del cemento e della calce idraulica, nel 1906 incorporò la [...] delle attività grazie all'acquisizione di numerose cementerie (soprattutto in Bulgaria, Kazachstan, Tailandia e Unione Indiana) riunite nella Italcementi group (fondata nel 1997 ...
Leggi Tutto
Siberia L’Asia d’Europa Dall’Asia sono arrivati i popoli che abitano l’Europa; la conquista russa della Siberia ha riportato invece molti europei nel cuore [...] –, grazie alla vicinanza con le materie prime. Alcune diramazioni della Transiberiana raggiungono il Kazachstan, la Mongolia e la Cina; questi paesi, più la Corea e il Giappone ...
Leggi Tutto
SOLŽENICYN, Aleksandr Isaevič. - Scrittore russo, nato a Kislovodsk (Caucaso) l'11 dicembre [...] sua attività di scrittore. Confinato allo scadere della pena nella regione di Džambul (Kazachstan), riprese il suo lavoro d'insegnante in una scuola secondaria; operato di cancro ...
Leggi Tutto
Kurokawa, Kisho. – Architetto giapponese (Nagoya 1934 - ivi 2007). Formatosi nelle università di Kyoto e Tokyo, allievo di [...] l’International convention center di Osaka, Nakanoshima (1994-2000); l’aeroporto di Astana, in Kazachstan (2000-03); il National art center nella zona di Roppongi, a Tokio (2000-05 ...
Leggi Tutto
każako (o każaco) agg. e s. m. (f. -a) [dal turco-persiano (e turco-tataro) qazāq «nomade, vagabondo»; cfr. cosacco] (pl. m. -ki o -chi). – Relativo o appartenente alla popolazione turco
-mongola dei Kazaki ...