Kazakistan Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), a E e SE con la Cina, a S con il Kirghizistan, a SO con Uzbekistan e con Turkmenistan. 1. Caratteri fisici Con i suoi 2,7 milioni di km2, il K. è il nono paese del mondo per dimensione territoriale. Il territorio ...
Leggi Tutto
calcio - Kazakistan FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of the Republic of Kazakhistan Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione [...] FIFA: 1994 NAZIONALE Colori: blu-giallo Prima partita: 1° giugno 1992, Kazakistan-Turkmenistan, 1-0 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 119 società, 318 squadre Giocatori tesserati: 6240 ... ...
Leggi Tutto
Il presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev ha aperto giovedì 21 febbraio una crisi politica, sfiduciando il governo guidato dal 2016 da Bakhytzhan Saghintaiev che alcuni osservatori avevano valutato come possibile successore dell’attuale capo ...
Leggi Tutto
Ust´-Kamenogorsk Città del Kazakistan [...] (287.308 ab. nel 2009), capoluogo della prov. del Kazakistan Orientale, situata lungo il corso del fiume Irtyš . Sorge al centro di un’area fortemente industrializzata, nella quale ... ...
Leggi Tutto
Kzyl-Orda Città del Kazakistan (183.716 [...] dai Russi nel 1853, fu chiamato Perovsk. Riebbe l’antico nome nel 1920; nel 1925 assunse il nome che ha attualmente. Fino al 1929 svolse le funzioni di capitale del Kazakistan. ... ...
Leggi Tutto
Aktjubinsk (Aqtöbe) Città del Kazakistan (249.759 ab. nel 2004), capoluogo dell’oblys di Aqtöbe. È situata 200 km a SE di Orenburg e costituisce il maggiore mercato sulla ferrovia da Orenburg a Taškent. Vi transita anche l’oleodotto dalle coste settentrionali del Mar Caspio a Orsk. Fabbrica di ...
Leggi Tutto
Ču Fiume del Kazakistan (circa 1000 km). Nasce come emissario del vasto Lago Issyk Kul′ nel sistema montuoso del Tian Shan e, dopo aver inciso profonde gole, descrive un’ampia curva in direzione O sui margini del deserto Mojynkum, fino al suo esaurimento nelle sabbie della Steppa della Fame. ...
Leggi Tutto
Čimkent Città del Kazakistan (526.140 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (117.300 km2 con 2.331.505 ab. nel 2008). Si trova a 500 m s.l.m. sulle pendici dei monti dei Chirghisi. Attività industriali nei settori metallurgico, meccanico, chimico-farmaceutico e alimentare (conservifici di ...
Leggi Tutto
Kustanaj Città del Kazakistan nord-occidentale (207.802 ab. nel 2006), sulla sinistra del fiume Tobol . Capoluogo dell’oblast´ omonima (196.000 km2 con 894.192 ab. nel 2008). I dintorni formano un fertile distretto di terre nere, con notevole produzione di grano, di cui K. è mercato. Le attività ...
Leggi Tutto
Astana Città del Kazakistan (1.068.113 ab. nel 2017), dal 1997 capitale dello Stato, in sostituzione di Alma-Ata. È situata 192 km circa a NO di Karaganda, a 380 m s.l.m. sul fiume Isim, in una regione di dolci ondulazioni, rivestite in buona parte da steppe. Sede di industrie meccaniche (produzione ...
Leggi Tutto
każako (o każaco) agg. e s. m. (f. -a) [dal turco-persiano (e turco-tataro) qazāq «nomade, vagabondo»; cfr. cosacco] (pl. m. -ki o -chi). – Relativo o appartenente alla popolazione turco
-mongola dei Kazaki ...
esteuropeo (est-europeo), agg. Dell’Europa dell’Est. ◆ il futuro sembra oscuro: le élites dei Paesi est-europei in via di ammissione all’Ue parlottano soprattutto in inglese (62%) e tedesco (42%), e solo ...