Kingston Città (589.083 ab. nel 2017), capitale della Giamaica, situata in posizione pittoresca su una vasta baia naturale sulla sponda sud-orientale dell’isola, presso le pendici meridionali della Blue Mountain. Fu fondata dopo il terremoto che nel 1692 distrusse l’antica capitale, Port Royal; nel ...
Leggi Tutto
KINGSTON (A. T., 132-133). - Città dello stato di New York, negli Stati Uniti, capoluogo della contea di Ulster, situata 80 miglia al nord di New York, alla confluenza del Rondout [...] fu poi distrutta dagl'Indiani nel 1663. Nel 1664 la presero gl'Inglesi, chiamandola Kingston dalla villa del governatore Lovelace. Dal 1673 al 1734 fu nuovamente sotto gli Olandesi ... ...
Leggi Tutto
KINGSTON (A. T., 132-33). - Città dello Stato di Pennsylvania (Stati Uniti), sul fiume Susquehanna, di fronte a Wilkes-Barre. La popolazione, da 8952 ab. nel 1920, era salita nel 1930 a 21.600 (quella della township 3434). Le miniere di carbone formano la sua principale industria. Kingstown, come si ...
Leggi Tutto
Kingston-upon-Thames Sobborgo di Londra . Ricordata nell’838 come sede di un concilio, K. fu prescelta nel 10° sec. per l’incoronazione dei re sassoni. Ottenne la prima carta di diritti (1200) da re Giovanni Senzaterra divenendo, dopo la costruzione (1223) del ponte sul Tamigi , un attivo centro ...
Leggi Tutto
Kingston-upon-Hull (o Hull) Città dell’Inghilterra nord-orientale (prima del 1293 Wyke-upon-Hull; 320.100 ab. nel 2008), situata allo sbocco del fiume Hull, a 36 km dal mare. Il suo rapido sviluppo è legato all’attività del porto. L’industria conta impianti alimentari, cartiere e cantieri navali. ...
Leggi Tutto
-on-THAMES (A. T., 47-48). - Piccola città nella divisione parlamentare di Kingston nella contea di Surrey, Inghilterra, a 28 km. a NE. da Guilford, e a 18 km. SO. da Londra [...] . L'antico ponte di legno fu sostituito da uno in pietra nel 1827. Nell'836-38 Kingston fu sede del concilio riunito sotto Ecgbert; fu feudo regio al tempo di Edoardo il Confessore ... ...
Leggi Tutto
Quarrie, Donald Giamaica • Kingston, 25 febbraio 1951 • Specialità: Velocità Fu velocista [...] con il terzo posto sui 200 m. Dopo la vittoria conquistata a Montreal nel 1976 a Kingston eressero una statua in suo onore. Rimase nel mondo dell'atletica come tecnico e manager. ... ...
Leggi Tutto
HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, [...] concessa da Edoardo I (1299), e allora fu usato per la prima volta il uome di Kingston-upon-Hull. L'importanza di Hull ai tempi di Edoardo III è chiaramente indicata dal fatto che ... ...
Leggi Tutto
Allman, William. - Botanico inglese (Kingston, Giamaica , 1776 - Dublino 1846), prof. all'univ. di Dublino; pubblicò lavori di anatomia microscopica e di sistematica delle piante. ...
Leggi Tutto
Vanderlyn ‹vä´ndëlin›, John. - Pittore (Kingston, New York , 1775 - ivi 1852). Nipote di Pieter V. (1687-1778), ritrattista di origine olandese, V. fu il primo pittore americano a studiare a Parigi, dove, dal 1796, soggiornò più volte. Introdotto da F.-A. Vincent al linguaggio neoclassico, dipinse ...
Leggi Tutto
kingston ‹kìṅstën› s. ingl. [propr., ellissi di Kingston valve «valvola Kingston», dal nome dell’inventore], usato in ital. al masch. – In marina, particolare tipo di valvole collocate sotto la linea di ...