KLOSTERNEUBURG (A. T., 56-57). - Cittadina della Bassa Austria, che sorge a 170-200 m. sul livello del mare, ai piedi delle estreme pendici nord-orientali della Selva Viennese, fra [...] assai pregiato, ed è dominata da un antico castello medievale. In epoca moderna Klosterneuburg (ab. 14.066 nel 1923) si è accresciuta di parecchie industrie, soprattutto filature ... ...
Leggi Tutto
KLOSTERNEUBURG (Nivenburg, Neuburga claustralis nei docc. medievali) Città dell'Austria Inferiore, sul Danubio, posta a km. 13 a N di Vienna e compresa nella circoscrizione [...] , a cura di M. Fischer (Fontes rerum Austriacarum, II, 4), Wien 1851; Urkundenbuch des Stiftes Klosterneuburg, a cura di H.J. Zeibig (Fontes rerum Austriacarum, II, 10, 28), 2 voll ... ...
Leggi Tutto
Albrechtsberger ‹àlbreh'tsberġër›, Johann Georg. - Musicista (Klosterneuburg 1736 - Vienna 1809). Fu dotto compositore e teorico, oltreché valente didatta. Direttore del coro nel convento carmelitano di Vienna, nel 1772 organista di corte e dal 1792 in poi maestro di cappella in S. Stefano, compose ...
Leggi Tutto
Braun, Felix. - Scrittore austriaco (Vienna [...] 1885 - Klosterneuburg 1973). Legato a Rilke, a S. Zweig e soprattutto a Hofmannsthal, fu, come poeta, uno degli ultimi eredi della tradizione lirica viennese, unendo alla ...
Leggi Tutto
Bormann ‹bòrman›, Eugen. - Epigrafista (Hilchenbach, Vestfalia, [...] 1843 - Klosterneuburg, Vienna , 1917). Discepolo del Boeckh e soprattutto del Mommsen, insegnò storia antica a Marburgo e a Vienna. Fu redattore attivissimo del Corpus ...
Leggi Tutto
Mattauch ‹màtaukℎ›, Josef. - Fisico (Ostrava, [...] Moravia, 1895 - Klosterneuburg 1976). Professore (1937) all'univ. di Vienna , poi (1940) all'univ. di Berlino . Nel 1943 fu nominato direttore dell'Istituto Max Planck per la ...
Leggi Tutto
Meynert ‹màinërt›, Theodor Hermann. - Anatomico e neuropsichiatra (Dresda [...] 1833 - Klosterneuburg, Vienna , 1892). Insegnò neuropsichiatria al manicomio di Vienna, fu poi prof. di malattie del sistema nervoso all'università. Fece importanti ricerche sull' ...
Leggi Tutto
Babo ‹bàabo›, August Wilhelm von. - Viticultore (Weinheim 1827 - Weidling, presso Klosterneuburg, 1894); direttore [...] dal 1860 della scuola di vitifrutticoltura di Klosterneuburg in Austria , fondatore (1869) del periodico Weinlambe, autore con E. Mach del Handbuch des Weinbaues und der ... ...
Leggi Tutto
BABO, August Wilhelm. - Nato a Weinheim (Baden) il 28 gennaio 1827, morto a Klosterneuburg (Vienna) il 16 ottobre 1894. Figlio del barone Babo [...] di Karlsruhe, fu chiamato nel 1860 a dirigere per primo la scuola di vitifrutticoltura di Klosterneuburg, che egli seppe portare ben presto ad alta fama. Ebbe anche una notevole ... ...
Leggi Tutto
NICOLA di Verdun Orafo mosano attivo fra la seconda metà del sec. 12° e i primi anni del successivo in area franco-germanica. Le uniche notizie certe su N. si desumono dalle iscrizioni apposte alla [...] zum 70. Geburtstag am 30. August 1973, Berlin 1973, pp. 141-149; H. Buschhausen, The Klosterneuburg Altar of Nicholas of Verdun: Art, Theology and Politics, JWCI 37, 1974, pp. 1-32 ...
Leggi Tutto